Un film fatto per Bene

4/5
Sulle tracce di Franco Maresco, il più grande regista-dissidente del cinema italiano. Di nuovo in gara a Venezia (e nelle sale) con un “quasi” film che è irresistibile autoanalisi e disperato desiderio di volare via da questo “mondo di merda”

Leggi la recensione

ITALIA 2025
Le riprese del film di Franco Maresco su Carmelo Bene vengono bruscamente interrotte dopo l’ennesimo incidente sul set. A staccare la spina è il produttore Andrea Occhipinti, esasperato dai ciak infiniti e dai ripetuti ritardi. Dal canto suo, il regista di Belluscone e La mafia non è più quella di una volta accusa la produzione di “filmicidio”, facendo poi perdere le sue tracce. A cercare di ricucire lo strappo è un amico di Maresco, Umberto Cantone, che chiama a testimoni tutti coloro che hanno partecipato all’impresa, in un'indagine che è l'occasione per ripercorrere la personalità e le idee dell’autore più corrosivo e apocalittico del cinema italiano. E se intanto, lontano da tutto e da tutti, Maresco stesse ultimando il suo film, diventato “il solo modo per dare forma alla rabbia e all’orrore che provo per questo mondo di merda”?
SCHEDA FILM

Regia: Franco Maresco

Attori: Franco Maresco, Umberto Cantone, Marco Alessi, Francesco Conticelli, Bernardo Greco, Francesco Puma, Giuseppe Lo Piccolo, Gino Carista, Melino Imparato, Antonio Rezza

Durata: 100

Colore: C

Produzione: LUCKY RED, DUGONG FILM

Distribuzione: LUCKY RED

Data uscita: 2025-09-05

NOTE
- IN CONCORSO ALLA 82. MOSTRA INTERNAZIONALE D'ARTE CINEMATOGRAFICA DI VENEZIA (2025).