Il sentiero azzurro

O último azul

4/5
Il viaggio di un’anziana brasiliana verso un luogo dove fare finalmente esperienza di una “dignità”: un film pieno di luce e speranza, Orso d’argento alla Berlinale

Leggi la recensione

BRASILE, MESSICO, CILE, PAESI BASSI 2025
Tereza, 77 anni, ha trascorso tutta la sua vita in una piccola città industrializzata del Brasile, fino a quando un giorno riceve un ordine ufficiale dal governo che le impone di trasferirsi in una colonia residenziale per anziani. La colonia è un'area isolata dove gli anziani vengono portati a "godersi" gli ultimi anni della loro vita, liberando le giovani generazioni dal loro accudimento per potere concentrarsi completamente su produttività e crescita. Tereza si rifiuta di accettare questo destino imposto e decide di fuggire per intraprendere un viaggio di riscoperta attraverso il Rio delle Amazzoni e i suoi affluenti, per esaudire un ultimo desiderio prima che le venga tolta la libertà: una decisione che cambierà per sempre il suo futuro.
SCHEDA FILM

Regia: Gabriel Mascaro

Attori: Denise Weinberg - Teresa, Rodrigo Santoro - Cadu, Miriam Socorras - Roberta, Adanilo - Ludemir

Sceneggiatura: Tibério Azul, Gabriel Mascaro

Fotografia: Guillermo Garza

Musiche: Memo Guerra

Montaggio: Omar Guzmán, Sebastián Sepúlveda

Durata: 85

Colore: C

Produzione: RACHEL DAISY ELLIS, SANDINO SARAVIA VINAY

Distribuzione: OFFICINE UBU

Data uscita: 2025-10-30

NOTE
- ORSO D’ARGENTO - GRAN PREMIO DELLA GIURIA AL 75. FESTIVAL DI BERLINO (2025).