Sciàtunostro

4/5
La moviola delle nostre vite e l’amicizia di due bambini su un’isola siciliana: la delicatezza rara di Picarella illumina Progressive Cinema

Leggi la recensione

ITALIA 2025
C’è tanto sole sull’isola, e poi mare blu e costa blu e cielo blu. L’isola del Mediterraneo è bellissima, fatta di campagna, grotte, fondali marini, voli di uccelli che, di notte, si trasformano nei fuochi d’artificio di una festa sacra. Il paradiso per due bambini che crescono insieme, Ettore e Giovannino. Ma alla fine dell’estate Ettore è costretto a trasferirsi sulla terraferma per proseguire gli studi e lascia sull’isola un vuoto che Giovannino dovrà colmare. In un inverno che pare non finire mai, gli arrivano in aiuto l’archivio e la videocamera di Pino, un anziano video amatore. Così gli home movies di un tempo generano nuovi filmati, presente e passato si mescolano quasi per magia, e immagini limpidissime ricongiungono e ricostruiscono vite restituendo il soffio (sciatu) di un’intera comunità.
SCHEDA FILM

Regia: Leandro Picarella

Attori: Ettore Pesaresi, Giovanni Cardamone, Teresa Randazzo, Pino Sorrentino

Durata: 86

Colore: C

Produzione: Qoomoon, Albedo Productions, WellSee, Rai Cinema

NOTE
- PRESENTATO IN CONCORSO PROGRESSIVE CINEMA ALLA 20. FESTA DEL CINEMA DI ROMA (2025).