Rose of Nevada

3/5
Scritto, diretto, fotografato (in 16 mm), montato, musicato e post-prodotto da Mark Jenkin: un viaggio nel tempo in bilico tra sci-fi e folk horror, a volte confuso ma con un indiscutibile fascino artigianale e analogico. A Venezia 82 in Orizzonti

Leggi la recensione

GRAN BRETAGNA 2025
In un villaggio di pescatori dimenticato, una barca appare misteriosamente nel vecchio porto. La Rose of Nevada, dispersa in mare con tutto l’equipaggio trent’anni prima, è tornata. Per i pochi che ricordano, è un segno: la Rose of Nevada deve riprendere il mare, forse allora la fortuna del villaggio devastato cambierà. Nick accetta un lavoro a bordo della barca nel tentativo di provvedere alla sua giovane famiglia. Insieme a lui, si unisce all’equipaggio Liam, un nuovo arrivato, che tenta disperatamente di sfuggire al suo passato. Prendono il mare e, dopo un viaggio apparentemente riuscito, tornano al porto. Ma qualcosa non va. Sono tornati indietro nel tempo e gli abitanti del villaggio li accolgono come se fossero l’equipaggio originale.
SCHEDA FILM

Regia: Mark Jenkin

Attori: George MacKay - Nick, Callum Turner - Liam, Rosalind Eleazar, Francis Magee, Mary Woodvine, Edward Rowe

Sceneggiatura: Mark Jenkin

Fotografia: Mark Jenkin

Musiche: Mark Jenkin

Montaggio: Mark Jenkin

Scenografia: Felicity Hickson

Durata: 114

Colore: C

Produzione: DENZIL MONK

NOTE
- IN CONCORSO NELLA SEZIONE ‘ORIZZONTI’ ALLA 82. MOSTRA INTERNAZIONALE D'ARTE CINEMATOGRAFICA DI VENEZIA (2025).