Nilde Iotti e Tina Anselmi, due italiane in politica

ITALIA 2012
Il documentario racconta la storia di due donne che, con il loro forte impegno politico, hanno contribuito alla costruzione della Repubblica. Parliamo di Nilde Iotti, comunista e prima presidente della Camera, e di Tina Anselmi, democristiana e prima donna a capo di un ministero. Ad unirle un grande amore per la democrazia. Dalla dura scuola della Resistenza, che ha formato entrambe, alla loro lunga carriera politica. Quest'ultima cominciata, per la Iotti, sugli scranni dell'Assemblea Costituente, dove si innamora di Palmiro Togliatti e per l'Anselmi nell'attività sindacale, prima di essere eletta alla camera. Per tutte e due gli incarichi di maggior prestigio arrivano alla fine degli anni Settanta, un periodo duro e difficile per l'Italia. Tina Anselmi è Ministro del Lavoro e della Previdenza sociale prima e della Sanità poi. Sarà lei, infatti, a varare importanti riforme. Nilde Iotti invece viene chiamata alla seconda carica dello Stato, la presidenza della Camera, ruolo che svolge con grande correttezza ed imparzialità. Nel 1981 è proprio Nilde Iotti a chiedere all'Anselmi di ricoprire il delicato e difficile compito di presiedere la Commissione d'inchiesta sulla loggia massonica P2 guidata da Licio Gelli. Storia di due donne che, pur appartenendo a schieramenti diversi, riescono a trovare sempre il giusto accordo nel tentativo di costruire una società più attenta ai bisogni delle famiglie e più rispettosa delle regole.
SCHEDA FILM

Regia: Alessandro Varchetta

Durata: 49

Colore: B/N-C

Genere: DOCUMENTARIO

Produzione: RAI