LE BRAVE DONNE DI BANGKOK

THE GOOD WOMAN OF BANGKOK

AUSTRALIA 1991
SCHEDA FILM

Regia: Dennis O'Rourke

Attori: Yaowalak Chonchanakun - Aoi

Soggetto: Dennis O'Rourke

Sceneggiatura: Dennis O'Rourke

Fotografia: Dennis O'Rourke

Montaggio: Tim Litchfield

Durata: 82

Colore: C

Genere: DRAMMATICO DOCUMENTARIO

Produzione: DENNIS O'ROURKE PER O'ROURKE AND ASSOCIATES FILMAKERS PTY. LTD., AUSTRALIAN FILM COMMISSION, RONIN FILM (AU)

CRITICA
"Un brutto titolo per un buon film, sconosciuto, come il regista-produttore, e nascosto dietro una distribuzione di fortuna. E' la storia di una ragazza thailandese che abbandona la campagna e la famiglia sul lastrico per pagare i debiti prostituendosi a Bangkok. Non è esattamente la risposta documentaristica al 'Whore' di Russell e Kathleen Turner, perchè la filosofia della rassegnazione orientale è altra cosa dall'adeguamento attivo e cinico del Nuovo Mondo. Camera in spalla, qualche volta abbandonata sul treppiede a raccogliere i monologhi addolorati e sferzanti della protagonista, O'Rourke ha registrato la solitudine silenziosa del disamore alla vita, oltre ogni pena, oltre ogni spiegazione." (Silvio Danese, 'Il Giorno', 5 Dicembre 1991)

"Un regista che si reca in Thailandia per fare un film su una prostituta locale e se ne innamora.
Strano ma vero, stando a quanto racconta in 'Le brave donne di Bangkok' Dennis O'Rourke australiano classe '45, che si è conquistato con i precedenti documentari ('Half Life', 'Cannibal Tours') una qualche reputazione nei festival internazionali. (...) Difficile dire a chi si rivolge questo film in bilico fra documento e finzione, a volte artefatto, poco convincente nell'affrontare la scottante materia; a volte assai crudo, come quando mostra il rituale della carne esibita a pagamento in squallidi night-club." ('La Stampa', 31 Gennaio 1992)