L'angelo di Alfredo

ITALIA 2011
Vermicino (Roma), giugno 1981: Alfredo Rampi, un bambino di sei anni, scivola in un pozzo artesiano. Un evento che ha tenuto l'Italia intera con il fiato sospeso per diversi giorni, seguendo le operazioni di salvataggio in televisione, attraverso un'interminabile diretta che ha segnato la nostra Storia per sempre. Tra i protagonisti della vicenda c'è Angelo Licheri, il volontario sardo che effettuò l'ultimo tentativo per salvare Alfredino. Nel 30mo anniversario della tragedia di Vermicino, Angelo Licheri ritrova le persone che insieme a lui vissero quei drammatici momenti e insieme a loro ricostruisce - con dettagli inediti sulla vicenda - quelle ore tragiche, ma ancora gonfie di speranza. Accanto ai fatti di allora, il film ci racconta anche il Licheri di questi ultimi trent'anni: dalla paradossale fase giudiziaria che lo ha perseguitato dopo la tragedia, alla sua permanenza in Africa lontano dal clamore e dai riflettori, all'attuale disagio economico e fisico, alle iniziative di solidarietà nate per sostenerlo.
Il film testimonia anche le attività del "Centro Alfredo Rampi", fondato dalla madre di Alfredino all'indomani della tragedia e tutt'oggi impegnato a diffondere la cultura della prevenzione dei rischi ambientali.
SCHEDA FILM

Regia: Fabio Marra

Attori: Angelo Licheri - Se stesso

Fotografia: Arturo Barbuto

Montaggio: Fabio Marra

Durata: 54

Colore: B/N-C

Genere: DOCUMENTARIO

Specifiche tecniche: VIDEO HDTV, 1920x1080p, 25 FPS

Produzione: QUADRA FILM CON IL PATROCINIO DEL CENTRO ALFREDO RAMPI