Amori che non sanno stare al mondo

3/5
Frammenti di un discorso amoroso di Francesca Comencini: dal libro al film, con sensibilità e una punta di retorica. Al TFF 35

Leggi la recensione

ITALIA 2017
Claudia e Flavio si sono amati, a lungo e grande passione. Poi tutto è finito, e per lei è stato molto traumatico. Dopo tanti anni quello che entrambi vedono è un mondo alla deriva, come un'isola. Lui ha dentro la furia di andare avanti, tornare a terra; lei non vorrebbe dimenticare mai. Flavio incontra Giorgia, con l'energia e la freschezza dei trent'anni, e basta un attimo tra loro e la pioggia d'estate fa il resto. Claudia e Nina si conoscevano già, ma all'università, divise dal ruolo, dall'età, dall'idea che il rispetto non si sarebbe mai trasformato in amore. Eppure Nina è bellissima, seducente e meravigliosa, e il suo abbraccio ha una potenza a cui nessun donna può sottrarsi.
SCHEDA FILM

Regia: Francesca Comencini

Attori: Lucia Mascino - Claudia, Thomas Trabacchi - Flavio, Carlotta Natoli - Diana, Camilla Semino Favro - Giorgia, Valentina Bellè - Nina, Iaia Forte - Anchor Woman, Filippo Dini - Lucio

Soggetto: Francesca Comencini - romanzo

Sceneggiatura: Francesca Comencini, Francesca Manieri, Laura Paolucci

Fotografia: Valerio Azzali

Musiche: Valerio Vigliar

Montaggio: Ilaria Fraioli

Scenografia: Paola Riviello

Costumi: Veronica Fragola

Altri titoli:

Stories of Love that Cannot Belong to this World

Durata: 92

Colore: C

Genere: COMMEDIA

Specifiche tecniche: DCP

Tratto da: romanzo omonimo di Francesca Comencini (ed. Fandango Libri)

Produzione: DOMENICO PROCACCI PER FANDANGO, CON RAI CINEMA

Distribuzione: WARNER BROS. PICTURES ITALIA

Data uscita: 2017-11-29

TRAILER
NOTE
- IN PROGRAMMA AL 70. FESTIVAL DI LOCARNO (2017) NELLA SEZIONE 'PIAZZA GRANDE'.

- PRESENTATO AL 35. TORINO FILM FESTIVAL (2017)NELLA SEZIONE 'FESTA MOBILE'.

- CANDIDATO AL GLOBO D'ORO 2018 COME MIGLIORE ATTRICE (LUCIA MASCINO).

- CANDIDATO AL NASTRO D'ARGENTO 2018 PER LA MIGLIORE ATTRICE PROTAGONISTA (LUCIA MASCINO), MIGLIOR ATTORE NON PROTAGONISTA (THOMAS TRABACCHI), CANZONI ORIGINALI ("AMORI CHE NON SANNO STARE AL MONDO").
CRITICA
"Adattamento del libro omonimo di Francesca Comencini, 'Amori che non sanno stare al mondo' traduce in immagini una tipica narrazione da 'flusso di coscienza': è fatto di andate e ritorni nel tempo, di scene frammentarie come filtrate dalla memoria della protagonista, che si lacera interrogandosi sulle ragioni dell'abbandono. (...) Nel narrare la sua moderna versione della guerra trai sessi, però, è difficile capire quali istruzioni Comencini abbia impartito al navigatore; perché il film appare indeciso sulla direzione da prendere: un momento dramma, il momento dopo commedia o film erotico (con qualche scena di sesso gratuita), in un mix poco equilibrato tra il Bergman di Scene da un matrimonio' e una commedia di Allen. (...) Mascino, attrice di provata esperienza, alterna senza soluzione di continuità gli stili di recitazione: a volte commuove sul registro drammatico, poi adotta toni e tempi da sitcom. Si dice che le storie migliori siano quelle il cui protagonista è abitato da un'ossessione; ma se l'ossessione d'amore al femminile è una rarità, la coerenza drammaturgica pare ancora un requisito necessario per renderla convincente." (Roberto Nepoti, 'La Repubblica', 7 agosto 2017)

"(...) è un film fatto per dividere. Non a caso parla dell'annosa battaglia dei sessi, i cui rapporti la nostra epoca avrebbe reso fragili, forse impossibili. Da qui il titolo, che si può leggere in modo capovolto, come dire che in realtà è il mondo attuale a non avere la capacità di accogliere l'amore. (...) Che si deduce da questa storia? Che l'amour fou declinato al femminile spaventa a morte l'elemento maschile? Oppure il problema è che la donna di oggi, non più disposta alla sottomissione, mette in crisi l'autostima dell'uomo un tempo dominatore? II film non è chiaro sul messaggio: procede con andamento ondivago, affastella troppi temi (illusioni perdute o revanscismo femminista?), bordeggia incerto fra registro umoristico e drammatico. Tuttavia può darsi che gli giovi una seconda lettura." (Alessandra Levantesi, 'La Stampa', 7 agosto 2017)

"È un titolo impegnativo, 'Amori che non sanno stare al mondo'. Assomiglia bene, però, al film (...): l'accanita, ossessiva, un tantino isterica resistenza alla separazione dall'amato Flavio convince Claudia che questo fallimento specchia la nuova, incerta condizione dell'amore al tempo della crisi del dominio maschile. (...) Nell'ambiente universitario, scelto per proiettare l'inadeguatezza amorosa proprio dove si suppongono esperienza e cultura di risposte, i due prof fanno commedia grazie all'energica generosità di Lucia Mascino , studiosa dei limiti psichiatrici del suo personaggio, e all'aplomb disturbato di Thomas Trabacchi, impegnato a tenere sotto custodia sensibilità e intelligenza. In controcanto, alcuni insert di filmini privati anonimi in bianco e nero, momenti amorosi di coppia sereni se non idilliaci d'altri tempi, a sostenere l'ambizione teorica del film." (Silvio Danese, 'Nazione-Carlino-Giorno', 7 agosto 2017)

"(...) questa storia sappiamo già come va a finire, anzi lo scopriamo prima che cominci perché l'incipit è proprio l'elaborazione del lutto con Claudia - a cui lo sguardo azzurro e l'ironia di Lucia Mascino permettono di rimanere con grande slancio in equilibrio anche negli attimi paradossali -che invece di dimenticare si aggroviglia sempre più nella sua ossessione amorosa. (...) l'allez-retour tra il presente e il passato, la vita dei due insieme ci dice a ogni frammento (montaggio che respira come una jam session emozionale di Ilaria Fraioli) qualcosa in più. I dettagli dell'intimità, dell'esperienza privata dei due personaggi riflettono una storia collettiva, la relazione tra l'uomo e la donna nel rito sociale (a cui rimandano gli archivi che punteggiano qua e là i momenti tra i due) coi suoi equilibri di potere e le abitudini antiche di uno sguardo reciproco che condiziona piaceri, sessualità, intelletto, cuore, corpo. (...) Se il punto di partenza è un vissuto personale - il romanzo omonimo della regista (...) che produce anche il film - Comencini nel personaggio di Claudia, grazie alla complicità in scrittura di Laura Paolucci e Francesca Manieri con lei autrici della sceneggiatura, ne smussa i lati più rancorosi, quelli che fanno parte di ogni abbandono, prediligendo invece la chiave dell'autoironia. Nella distanza narrativa le mescola suggestioni letterarie al sorriso, Claudia è buffa, fa ridere e sa ridere di sé nel modo di mostrarsi agli altri col suo dolore anche quando si fa male, anche nei gesti più assurdi, mentre i suoi ripetuti tentativi di riprendersi attraversano le tante immagini della donna. Può raccontare il presente una storia d'amore? Sembra anche questa la scommessa di Comencini nel film. E se si guardano le figure di donne nell'immaginario è molto complicata. (...) Le piroette del suo personaggio dentro la vita toccano queste contraddizioni, come le donne si vedono, l'età vera e presunta che cresce sul «mercato» - del lavoro, della sessualità - rispetto all'uomo, i luoghi comuni imposti nell'educazione, la precarietà sentimentale che opporvi un rifiuto può scatenare. Tutto però in leggerezza, senza regole né format, seguendo il ritmo degli inciampi, di un «rito di passaggio» che cerca una sua corrispondenza intima con le immagini: l'orizzonte è aperto, e infine tutto può ancora accadere." (Cristina Piccino, 'Il Manifesto', 8 agosto 2017)