À pied d'œuvre

4/5
Vale la pena sopravvivere nell’industria culturale? Valerie Donzélli mette in scena il memoir di Franck Courtès con un gigantesco Bastien Bouillon. Miglior sceneggiatura a Venezia 82

Leggi la recensione

FRANCIA 2025
La storia vera di un uomo che abbandona tutto per dedicarsi alla scrittura, scoprendo la precarietà e la povertà e pagando il prezzo più alto per essere finalmente libero.
SCHEDA FILM

Regia: Valérie Donzelli

Attori: Bastien Bouillon, Virginie Ledoyen, Marie Rivière

Sceneggiatura: Valérie Donzelli, Gilles Marchand

Fotografia: Irina Lubtchansky

Musiche: Jean-Michel Bernard

Montaggio: Pauline Gaillard

Scenografia: Manu Chauvigny

Durata: 92

Colore: C

Tratto da: romanzo omonimo di Franck Courtès

Produzione: Alain Goldman

Distribuzione: Teodora Film

NOTE
- IN CONCORSO ALLA 82. MOSTRA INTERNAZIONALE D'ARTE CINEMATOGRAFICA DI VENEZIA (2025).