Vigili e vigilesse
ITALIA - 1982

Un gruppo di vigili e vigilesse di diversi comuni italiani arrivano a Roma per seguire un corso di preparazione ad un viaggio di studio a Londra. Nell'albergo, custodito da un portiere cronicamente abbrutito dal sonno, si intrecciano tante avventure. Il sardo Nieddu vorrebbe approfittare del soggiorno per conoscere il suo idolo, Ornella Muti, e finisce per innamorarsi di Annetta, cognata del cameriere della Muti. Musumeci e Lo Presto, siciliani guardoni e goliardici, vengono a loro volta beffati e rispediti a casa col foglio di via da uno strano commissario. Myriam, assillata telefonicamente da un'impossibile madre, finirà per innamorarsi di un maldestro collega milanese; La Rosa, romagnolo, cerca un suo misterioso primo amore che non è altri che un travestito. Pistolesi, direttore del disertato corso e vittima designata dei due siciliani, si consola con la bella Carolina. Infine il portiere dopo aver ricevuto per caso una cassetta piena di denaro, riuscirà finalmente a rifarsi del sonno perduto.
- Regia:
- Attori: , , , , , , , , , , , , , , ,
- Soggetto: Bruno Ruscitti
- Sceneggiatura: Enzo Robutti, Massimo Franciosa
- Fotografia: Cristiano Pogány
- Musiche: Gianni Ferrio
- Montaggio: Roberto Sterbini
- Durata: 96'
- Colore: C
- Genere: COMMEDIA
- Specifiche tecniche: PANORAMICO
- Produzione: NEW KIM CINEMATOGRAFICA
- Distribuzione: INDIPENDENTI REGIONALI