Re Lear
King Lear
USA, BAHAMAS - 1987

Dopo il disastro accaduto a Chernobyl niente è più tornato alla normalità nel mondo. Le più grandi opere d'arte, patrimonio dell'umanità, sono andate perdute e nessuno ne ha memoria. Tocca a persone come William Shakespeare Jr. ricordare agli uomini le opere che, per secoli, li avevano fatti sognare e restituirle all'antico splendore. Decide così di portare sullo schermo il "Re Lear", ma man mano che va avanti, i contorni della vicenda si confondono e gli sembra di non ricordare bene tutte le linee della trama. I suoi personaggi sono il boss Don Lear, sua figlia Cordelia e lo strano professore di nome Jean Luc-Godard. Nella sua storia ci sono anche alcuni umanoidi che tormentano Cordelia e c'è Valerie, una donna che la maggioranza degli uomini non vede. Comunque William riesce a terminare la sua opera e a mandarla a New York per sottoporla all'esame di Mr. Alien.
- Regia:
- Attori: - Mr. Alien, - Professor Quentin, - Edgar, - Virginia, - Se stessa, - Professor Pluggy, - Il grande scrittore, - Don Lear, - Cordelia, - William Shakespeare Jr., - Giornalista
- Soggetto: William Shakespeare - (dramma)
- Sceneggiatura: Richard Debuisne - (non accreditato), Jean-Luc Godard - (non accreditato), Norman Mailer - (non accreditato), Peter Sellars - (non accreditato)
- Fotografia: Sophie Maintigneux - (non accreditata)
- Montaggio: Jean-Luc Godard - (non accreditato)
- Durata: 90'
- Colore: C
- Genere: DRAMMATICO
- Tratto da: dramma omonimo di William Shakespeare
- Produzione: MENAHEM GOLAN E YORAM GLOBUS PER CANNON FILMS
NOTE
- QUENTIN TARANTINO, ALL'INIZIO DELLA SUA CARRIERA, SI E' INVENTATO UNA PARTECIPAZIONE COME INTERPRETE A QUESTO FILM, OLTRE CHE A "ZOMBIE" DI GEORGE A. ROMERO.