QUESTO NOSTRO SIMPATICO MONDO DI PAZZI
TOUT LE MONDE IL EST BEAU, TOUT LE MONDE IL EST GENTIL
FRANCIA - 1972

Il giornalista Christian Gerber, che lavora per una stazione radiofonica privata, "Radioplus", al ritorno da un'inchiesta in America Latina viene licenziato per aver detto spiacevoli verità sui suoi colleghi e demistificata una campagna pubblicitaria della stessa "Radioplus", imperniata sulla figura di Gesù. Unitosi a un amico, Marcel Jolin, licenziato dall'azienda prima di lui, e per la stessa ragione - l'amore per la verità -, Christian lo aiuta a inscenare uno spettacolo satirico, che ottiene un notevole successo. Qualche tempo dopo, però, il presidente di "Radioplus" lo richiama, lo nomina direttore e gli dà carta bianca. Da quel momento Christian se ne serve per realizzare il suo sogno di sempre: dire le cose come stanno, senza riguardi per nessuno. Il presidente di "Radioplus" lo lascia fare, finché Gerber non gli pregiudica, con le sue iniziative, gli incassi pubblicitari, e non intervengono, a chiedere la sua testa, i detentori del potere politico ed economico. Allora licenzia Christian, sostituendolo con Jolin.
- Regia:
- Attori: - Marcel Jolin, , , , , , - Plantier, - La Donna, - Louis-Marcel Thulle, - Christian Gerber, - La Donna
- Soggetto: Jean Yanne, Gerard Sire
- Sceneggiatura: Jean Yanne, Gerard Sire
- Fotografia: Jean Boffety
- Musiche: Michel Magne
- Montaggio: Monique Teissere, Anne Fortin, Anne-Marie Cotret
- Durata: 106'
- Colore: C
- Genere: COMICO, COMMEDIA
- Specifiche tecniche: PANORAMICA EASTMANCOLOR
- Produzione: CINEQUANON RASSAM YANNE
- Distribuzione: FIDA
- Vietato 14