Meteor
USA - 1979

Un meteorite si dirige verso la Terra. Due dirigenti della NASA convincono il presidente degli Stati Uniti a chiedere l'aiuto di alcuni scienziati sovietici per scongiurare la catastrofe.
- Regia:
- Attori: - Dottor Paul Bradley, - Tatiana Nikolaevna Donskaya, - Harry Sherwood, - Dottor Alexei Dubov, - Generale Maggiore Adlon, - Sir Michael Hughes, - Segretario alla Difesa, - Il Presidente, - Easton, Generale di Corpo d'Armata, - Rolf Manheim, - Jan Watson, - Alan Marshall, - Bill Hunter, - Sam Mason, - Peter Watson, - Bill Frager, - Michael McKendrick, - Tom Easton, - Helen Bradley
- Soggetto: Edmund H. North
- Sceneggiatura: Edmund H. North, Stanley Mann
- Fotografia: Paul Lohmann
- Musiche: Laurence Rosenthal
- Montaggio: Carl Kress
- Scenografia: Edward Carfagno (Edward C. Carfagno)
- Arredamento: Barbara Krieger
- Costumi: Albert Wolsky
-
Altri titoli:
Meteoro
- Durata: 105'
- Colore: C
- Genere: DRAMMATICO
- Specifiche tecniche: PANAVISION, 35 MM, SCOPE (1:2.35)
- Produzione: ARNOLD ORGOLINI E THEODORE PARVIN PER AMERICAN INTERNATIONAL PICTURES (AIP), METEOR JOINT VENTURE, PALLADIUM PRODUCTIONS
- Distribuzione: PIC - WARNER HOME VIDEO (GLI SCUDI)
NOTE
- CANDIDATO ALL'OSCAR 1980 PER IL MIGLIOR SONORO.
CRITICA
"Una catastrofe coi fiocchi. Peccato che sull'argomento fosse già stato detto tutto il possibile: così resta soltanto un pò di spettacolo, molti nomi famosi e qualche riuscito effetto speciale. Tutto inutile". (Francesco Mininni, 'Magazine italiano tv')
"La Warner ha sprecato 17 milioni di dollari, una compagnia di attori prestigiosi e una buona idea, per cavarne un pastrocchio gelatinoso che rischia molto spesso di diventare un'involontaria parodia del 'genere' catastrofico". (Laura e Morando Morandini, 'Telesette')
"La Warner ha sprecato 17 milioni di dollari, una compagnia di attori prestigiosi e una buona idea, per cavarne un pastrocchio gelatinoso che rischia molto spesso di diventare un'involontaria parodia del 'genere' catastrofico". (Laura e Morando Morandini, 'Telesette')