IL SOLE NEGLI OCCHI
Celestina, figlia di contadini, essendo rimasta orfana, viene a Roma, a fare la domestica. Giovanissima, ignorante, ingenua, si trova come sperduta nella grande città: il suo disagio cresce ancora quando i suoi due fratelli partono per l'Australia. Celestina ha fatto la conoscenza di un operaio idraulico, Fernando, bel giovane, aitante e prepotente, del quale, pur respingendone le insistenti premure, s'innamora. Con l'aiuto del parroco, essa trova servizio in casa di poveri pensionati, che la trattano come una figlia e promettono di lasciarle in eredità un loro campicello. Questo provoca proteste ed accuse da parte degli indignati parenti, che costringono Celestina a rifugiarsi in casa di un amico dei pensionati. Insidiata da costui e desiderosa di riaccostarsi a Fernando, la ragazza trova servizio in una casa signorile; ma, sorpresa a baciarsi con l'operaio, viene licenziata. Durante una gita con Fernando, Celestina ne diviene l'amante: dopo qualche tempo si accorge della non lontana maternità. Fernando s'è eclissato: quand'ella ne apprende l'avvenuto matrimonio tenta di uccidersi. Strappata alla morte, Celestina decide d'affrontare la vita per amore della creatura che sta per nascere.
CAST
- Regia:
- Attori: - Edvige, - Marcucci, - Lo Russo, - Un' Infermeriera, - Domestica, - Vittorio Emanuele Lo Russo, - Cugino Di Nicotera, - Italia, - Nazzareno, - Armida, - Signorina Spinelli, , - Professor Nicotera, - Un Soldato, - Celestina, - Fernando, - Evasio, - Elvira Palmucci, - Gina, - Luca, , - Marcella, - Egisto Palmucci
- Soggetto: Antonio Pietrangeli
- Sceneggiatura: Ugo Pirro, Antonio Pietrangeli, Suso Cecchi d'Amico, Lucio Manlio Battistrada
- Fotografia: Domenico Scala
- Musiche: Franco Mannino
- Montaggio: Eraldo Da Roma
- Scenografia: Gianni Polidori
NOTE
- NASTRO D'ARGENTO, PREMIO SPECIALE AD ANTONIO PIETRANGELI
- REVISIONE MINISTERO OTTOBRE 2001
- REVISIONE MINISTERO OTTOBRE 2001