Il piombo e la carne
ITALIA - 1964

I Masters, proprietari terrieri ricchi e senza scrupoli, vogliono sottrarre della terra ai Cherokee per ricavarne il legname. Ma il luogo che vogliono togliere alla tribù è un bosco sacro e gli indiani si oppongono con ogni mezzo al sacrilegio. La figlia di Nat Masters, si innamora del capo cherokee Chata, ma il loro amore incontra enormi ostacoli e da entrambe le parti non si riesce a distinguere la follia di questa lotta...
- Regia:
- Attori: - Nat Master, - Mabel Master, - Sam Master, - Chata, - Domestica dei Master, - Nelson Master, - Mortimer Lasky, - Jonathan, - Minnea, - Slim Mc Clear, - Bob Raskin, , - Il giudice, - Cliente al bar
- Soggetto: Gino De Santis
- Sceneggiatura: Gino De Santis
- Fotografia: Mario Fioretti
- Musiche: Carlo Savina - Musiche dirette dall'Autore. La canzone "A Western Man" di Tevis e Ferraro è cantata da Peter Tevis.
- Montaggio: Enzo G. Castellari
- Scenografia: Saverio D'Eugenio
- Costumi: Silvana Scandariato
- Effetti: Erasmo Bacciucchi, Battistelli & Bacciucchi
-
Altri titoli:
El sendero del odio
- Durata: 95'
- Colore: C
- Genere: WESTERN
- Specifiche tecniche: EASTMANCOLOR, ULTRASCOPE
- Produzione: MARCO FILM (ROMA), HESPERIA FILM (MADRID), CINEEUROP (PARIGI)
- Distribuzione: REGIONALE (1965) - PANTA
NOTE
- GIRATO NEGLI STUDI ELIOS.