I CINESI A PARIGI
LES CHINOIS A PARIS
FRANCIA - 1974

Occupata la Francia senza colpo ferire, messosi al sicuro in America il Presidente della Repubblica, i cinesi stabiliscono il loro quartier generale alle Gallerie Lafayette e si impegnano nel risanamento morale nonché nella riorganizzazione del Paese. Le autorità, la stampa e persino il Clero, si affrettano ad eseguire le direttive impartite dal Gen. Pou-Yen che, in continuo contatto con Pechino, costringe tutti alla massima austerità. L'astuto Régis sembra l'unico parigino capace di trarre profitto dalla situazione: il suo sex-shop si trasforma prima in ristorante cinese, e quindi in impresa di riksciò, poi in impresa teatrale; i suoi amici Grégoire e Albert, viceversa, si lasciano lavare il cervello. Pou-Yen, accortosi del malanimo circolante tenta invano di "liberare le forze della gioia" con feste popolari. Régis lo convince a fare della Francia un modello di corruzione ad ammonimento del resto del mondo: l'operazione getta il generale nelle braccia di Stéphanie e gli occupanti negli "ozi di Capua". Eseguita velocissimamente nottetempo l'evacuazione ordinata da Pechino, la resistenza appare e il Presidente torna elogiando i suoi sudditi.
- Regia:
- Attori: - Fontanes, - Regis Forneret, - Lefranc, - Gregoire Montclair, - Il Funzionario, , - Madeleine, - Frugebelle, - Montaubert, - Stephanie, - Il Presidente
- Sceneggiatura: Jean Yanne, Gerard Sire, Robert Beauvais
- Fotografia: Jean Boffety, Bernard Prim
- Musiche: Michel Magne
- Montaggio: Monique, Teisseire, Anne-Marie Cotret
- Durata: 95'
- Colore: C
- Genere: SATIRICO
- Specifiche tecniche: PANORAMICA TECHNICOLOR
- Tratto da: "QUAND LES CHINOIS" DI ROBERT BEAUVAIS
- Produzione: CINEQUANON PRODUCTIONS 2000 PEA (ROMA)/JEAN-PIERRE RASSAM
- Distribuzione: FOX - RICORDI VIDEO
NOTE
ADATTAMENTI: J. YANNE, GERARD SIRE, ROBERT BEAUVAIS.