Guerre stellari
Star Wars
USA - 1977

In un lontano Impero Galattico è in atto una rivolta contro i suoi dispotici capi, tra i quali il più cattivo è Dart Fener. Prima di cadere nelle sue mani, la principessa Leila Organa, rappresentante dei ribelli, riesce ad affidare a due robot i piani della "Morte Nera" - la potentissima base spaziale di Dart Fener, capace di disintegrare un intero pianeta - e un appello al vecchio generale Obi Wan Kenobi, che abita sul pianeta Tatooine, perché accorra in aiuto dei rivoltosi. Il messaggio viene raccolto dal giovane Luke Skywalker che, rintracciato Obi Wan Kenobi, parte con lui in soccorso della principessa a bordo di un'astronave guidata dal mercenario Jan Solo e dal suo scimmiesco secondo Ciubecca. Liberata Leila, Luke raggiunge la base segreta degli insorti che, grazie ai piani trafugati dalla ragazza, possono ora sferrare l'attacco decisivo contro la "Morte Nera". Il merito della sua distruzione sarà proprio di Luke, ma Dart Fener, benché sconfitto, riuscirà a sottrarsi alla sorte della sua Base.
- Regia:
- Attori: - Jan Solo, - Ben (Obi Wan) Kenobi, - Luke Skywalker, - Leila Organa, - Dart Fener, - Grand Moff Tarkin, - C-3 Po, - R2-D2, - Ciubecca, - Zio Owen Lars, - Zia Beru Lars, - Capo Jawa, - Rosso Sei, - Rosso Quattro, - Oro Due, - Oro Cinque, - Generale Taggi, - Generale Motti, - Comandante, - Capo Rosso, - Rosso Due, - Rosso Tre, - Generale Willard, - Generale Dodonna, - Capo Oro
- Soggetto: George Lucas
- Sceneggiatura: George Lucas
- Fotografia: Gilbert Taylor
- Musiche: John Williams - Musiche eseguite dalla "London Symphony Orchestra".
- Montaggio: Richard Chew, Paul Hirsch, Marcia Lucas, George Lucas - (non accreditato)
- Scenografia: John Barry (II)
- Costumi: John Mollo
- Effetti: John Dikstra, John Stears, Industrial Light & Magic (ILM)
-
Altri titoli:
Star Wars IV: A New Hope
Guerre stellari Episodio IV - Una nuova speranza
Adventures of the Starkiller: Episode 1 - The Star Wars
Star Wars: Episode IV - A New Hope - Durata: 121'
- Colore: C
- Genere: AZIONE, FANTASCIENZA, FANTASY, AVVENTURA
- Specifiche tecniche: PANAVISION - TECHNICOLOR, 35MM GONFIATO A 70MM (1:2.35)
- Produzione: LUCASFILM LTD., 20TH CENTURY FOX
- Distribuzione: FOX - 20TH CENTURY FOX HOME ENTERTAINMENT, DVD: 20TH CENTURY FOX HOME ENTERTAINMENT (1997),(2008) - BLU-RAY: 20TH CENTURY FOX ENTERTAINMENT (2011)
- Riedizione 1997
- Data uscita 1 Gennaio 1977
NOTE
- NELLA VERSIONE ORIGINALE LA VOCE DEL MAESTRO YODA E' DEL REGISTA FRANK OZ.
- 7 PREMI OSCAR 1977: MIGLIOR SCENOGRAFIA, MIGLIOR SONORO, MIGLIOR COLONNA SONORA, MIGLIORI COSTUMI, MIGLIOR MONTAGGIO, MIGLIORI EFFETTI SPECIALI VISIVI E SONORI.
- NEL 1997 E' USCITA L'EDIZIONE SPECIALE DELLA TRILOGIA DI GUERRE STELLARI CHE COMPRENDE "IL RITORNO DELLO JEDI" E "L'IMPERO COLPISCE ANCORA" DOPO UN'ACCURATA OPERA DI RESTAURO CHE HA ARRICCHITO E MIGLIORATO GLI EFFETTI VISIVI E CON UN NUOVO MIXAGGIO DELLA COLONNA SONORA.
"A DISTANZA DI VENT'ANNI - SPIEGA LUCAS - TORNA SUL GRANDE SCHERMO IN VERSIONE COMPLETAMENTE RESTAURATA LA CELEBRE SAGA SPAZIALE. EFFETTI SPECIALI NUOVI, SEQUENZE INEDITE E COLONNE SONORE RIMASTERIZZATE SONO IL RISULTATO DI UN'OPERAZIONE DURATA TRE ANNI. HO VOLUTO PRESERVARE LA TRILOGIA PERCHÉ POSSA CONTINUARE A INTERESSARE E DIVERTIRE LE PLATEE DEL XXI SECOLO".
- REVISIONE MINISTERO MARZO 1997.
- IL FILM E' STATO CAMPIONE D'INCASSI NEGLI STATI UNITI NEL 1977.
- 7 PREMI OSCAR 1977: MIGLIOR SCENOGRAFIA, MIGLIOR SONORO, MIGLIOR COLONNA SONORA, MIGLIORI COSTUMI, MIGLIOR MONTAGGIO, MIGLIORI EFFETTI SPECIALI VISIVI E SONORI.
- NEL 1997 E' USCITA L'EDIZIONE SPECIALE DELLA TRILOGIA DI GUERRE STELLARI CHE COMPRENDE "IL RITORNO DELLO JEDI" E "L'IMPERO COLPISCE ANCORA" DOPO UN'ACCURATA OPERA DI RESTAURO CHE HA ARRICCHITO E MIGLIORATO GLI EFFETTI VISIVI E CON UN NUOVO MIXAGGIO DELLA COLONNA SONORA.
"A DISTANZA DI VENT'ANNI - SPIEGA LUCAS - TORNA SUL GRANDE SCHERMO IN VERSIONE COMPLETAMENTE RESTAURATA LA CELEBRE SAGA SPAZIALE. EFFETTI SPECIALI NUOVI, SEQUENZE INEDITE E COLONNE SONORE RIMASTERIZZATE SONO IL RISULTATO DI UN'OPERAZIONE DURATA TRE ANNI. HO VOLUTO PRESERVARE LA TRILOGIA PERCHÉ POSSA CONTINUARE A INTERESSARE E DIVERTIRE LE PLATEE DEL XXI SECOLO".
- REVISIONE MINISTERO MARZO 1997.
- IL FILM E' STATO CAMPIONE D'INCASSI NEGLI STATI UNITI NEL 1977.
CRITICA
"Favola extraterrestre in cui il geniale, ma forse sopravvalutato George Lucas miscela con grande senso dello spettacolo western e poema cavalleresco, fantascienza e fumetto. Un megafilm straripante di talento visionario e di Oscar. Per il semisconosciuto Harrison Ford, timido non protagonista, parte proprio da qui una mirabolante carriera cosmica". (Massimo Bertarelli, 'Il Giornale', 4 settembre 2003)