Gilda
Gilda è una procace ballerina che, abbandonata dall'amante, giura di vendicarsi e per questo si fa sposare dal ricco proprietario di una elegante bisca di Buenos Aires. Però il suo ex amante diviene l'ispettore della bisca e ben presto uomo di fiducia e amico del proprietario. Intanto Gilda fa inutilmente ogni sforzo per risvegliare nell'ex amante l'antica passione e farlo mancare ai suoi doveri. Venuto a conflitto per ragioni di interesse con due tedeschi, il proprietario della bisca ne uccide uno e per sottrarsi alle conseguenze inizia una precipitosa fuga, durante la quale scompare. Lo si crede morto e i due superstiti, benché separati da rancori insuperabili, si sposano per motivi di interesse. Ma il proprietario della bisca riappare improvvisamente ed è sul punto di ucciderli, quando un inserviente, fedele a Gilda, li salva, uccidendo lui. I due hanno compreso finalmente di fronte al pericolo comune, che la passione che li unisce è più forte di ogni altro sentimento.
CAST
- Regia:
- Attori: - Gilda, - Johnny Farrell, - Ballin Mundson, - Detective Obregon, - Zio Pio, - Casey, - Capitano Delgado, - Gabe Evans, - Thomas Langford, - German, - Maria
- Soggetto: E.A. Ellington
- Sceneggiatura: Jo Eisinger, Marion Parsonnet, Ben Hecht - (non accreditato)
- Fotografia: Rudolph Maté
- Musiche: Hugo Friedhofer - canzoni: "Amado mio" e "Put the Blame on Mame" di Doris Fisher e Allan Roberts
- Montaggio: Charles Nelson
- Scenografia: Stephen Goosson, Van Nest Polglase
- Costumi: Jean Louis
- Effetti: Lawrence W. Butler, Donald C. Glouner
CRITICA
"Questo film è un campionario di bellissime sequenze cinematografiche, senza un filo logico che unendole valga a conferire loro un significato apprezzabile." (Segnalazioni Cinematografiche, vol. 21, 1947)