DACCI OGGI I NOSTRI SOLDI QUOTIDIANI
MOI Y'EN A VOULOIR DES SOUS
FRANCIA - 1972

Dalfaut, esperto finanziere al servizio del vecchio magnate Churasse, è piuttosto scettico di fronte alle esagitate manifestazioni di gruppi femministi e di organizzazioni sindacali di cui la più estremista è capeggiata da suo zio Colbar. Licenziatosi, organizza un nuovo tipo di rivendicazioni, trasformando i sindacalisti in impresari di grossi complessi industriali per mettere in ginocchio il capitalismo. Vi riesce così bene da controllare un vero e proprio impero finanziario diventando l'uomo più ricco e potente d'Europa. Costruisce una spettacolare chiesa futuristica dove l'amico parroco e il vescovo promuovono arditi esperimenti liturgici e paraliturgici; si dà al salvataggio di imprese fallimentari, sperpera denaro in beneficienza, ma da tutto ricava ricchezza e potenza; soppianta lo stesso Churasse; è odiato dai sindacalisti e amato dagli operai. Infine, nauseato, si ritira in una casetta con l'ex rivoluzionario Nicole, nipote del parroco, ma, affondando la vanga nell'orticello, ne vede scaturire il petrolio.
- Regia:
- Attori: - Jacqueline, - L'Agente Vergeot, - Ginette, - Benoit Lepape, , - Il Parroco Leon, , , , - Sauveur Chouras, , - Delfaux, - Il Vescovo, - Nicole, - Adrien Colbart
- Soggetto: Jean Yanne, Gerard Sire
- Sceneggiatura: Gerard Sire, Jean Yanne, Jacques Dugied
- Fotografia: Jean Boffety
- Musiche: Michel Magne
- Montaggio: Monique Teisseire, Anne-Marie Cotret
- Durata: 110'
- Colore: C
- Genere: COMMEDIA
- Specifiche tecniche: PANAVISION EASTMANCOLOR
- Produzione: CINEQUANON RASSAM YANNE
- Distribuzione: UNITED ARTISTS 1973
NOTE
DIALOGHI: J. YANNE, GERARD SIRE.