All Human Rights for All
ITALIA - 2008

Il 10 Dicembre 1948 L'Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha approvato e proclamato la Dichiarazione Universale dei Diritti Umani, il primo atto internazionale in cui è stato stilato un elenco organico di diritti inerenti a "tutti i membri della famiglia umana". In occasione del 60° anniversario, registi, sceneggiatori, attori, musicisti, maestranze e produttori del cinema italiano hanno realizzato un film collettivo no-profit: 30 cortometraggi ispirati ai 30 articoli della Dichiarazione Universale. Ogni autore ha adottato un articolo della Dichiarazione Universale trasformandolo in ispirazione cinematografica. Tante voci diverse hanno utilizzato lo sguardo particolare del cinema italiano per raccontare la stessa storia: quella del lungo viaggio dell'umanità verso un mondo diverso.
- Regia: - ("Articolo 1"), - ("Articolo 2"), - ("Articolo 2"), - ("Articolo 3"), - ("Articolo 4"), - ("Articolo 5"), - ("Articolo 6"), - ("Articolo 7"), - ("Articolo 8"), - ("Articolo 9"), - ("Articolo 10"), - ("Articolo 11"), - ("Articolo 12"), - ("Articolo 13"), - ("Articolo 14"), - ("Articolo 15"), - ("Articolo 16"), - ("Articolo 17"), - ("Articolo 18"), - ("Articolo 19"), - ("Articolo 20"), - ("Articolo 21"), - ("Articolo 22"), - ("Articolo 23"), - ("Articolo 24"), - ("Articolo 25"), - ("Articolo 26"), - ("Articolo 27"), - ("Articolo 28"), - ("Articolo 29"), - ("Articolo 30")
- Soggetto: Roberto Torelli - (ideazione e coordinamento)
-
Altri titoli:
Tutti i Diritti per Tutti
- Durata: 140'
- Colore: C
- Genere: FILM COLLETTIVO
- Produzione: ASSOCIAZIONE RINASCIMENTO IN COLLABORAZIONE CON RAI CINEMA, REALIZZATA DA SETTIMALUNA
NOTE
- NOVE DEI TRENTA CORTOMETRAGGI SONO STATI PRESENTATI IN ANTEPRIMA MONDIALE NEL CORSO DELLA III EDIZIONE DEL FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL FILM DI ROMA (2008).