• Riflettori
  • Recensioni
  • Rivista
  • Newsletter
  • Podcast
  • Contatti
  • Informativa Privacy
  • Ente dello Spettacolo
  • Edizioni
  • Tertio Millennio Film Fest
  • Premio Robert Bresson
  • Cinematografo Awards
  • Lecco Film Fest
Social
venerdì, 1.12.2023
  • Ente dello Spettacolo
  • Edizioni
  • Tertio Millennio Film Fest
  • Premio Robert Bresson
  • Cinematografo Awards
  • Lecco Film Fest
  • Ente dello Spettacolo
  • Edizioni
  • Tertio Millennio Film Fest
  • Premio Robert Bresson
  • Cinematografo Awards
  • Lecco Film Fest
    • Home
    • Riflettori
    • Recensioni
    • Rivista
    • Newsletter
    • Podcast
    • Torino Film Festival
    • Il gusto de La ricotta
    • Cinedatabase
    • Riflettori
    • Recensioni
    • Rivista
    • Newsletter
    • Podcast
    • Contatti
    • Informativa Privacy
    Social
    • Ente dello Spettacolo
    • Edizioni
    • Tertio Millennio Film Fest
    • Premio Robert Bresson
    • Cinematografo Awards
    • Lecco Film Fest
    Home page>Trailer>Renzo Piano: l'architett...

    Trailer

    Trailer
    Renzo Piano: l'architetto della luce
    Quando cresci con l'idea che costruire è un'arte, ogni volta ti sembra di assistere a un miracolo, qualcosa di straordinario che non t lascia più. Questa è l'opinione di Renzo Piano, architetto italiano tra i più celebri e prolifici del mondo, autore, tra gli altri, del Centre Pompidou di Parigi, dell'Auditorium Parco della Musica di Roma e degli edifici del New York Times. A raccontare questo genio dell'architettura e il suo processo creativo, è un genio del cinema, Carlos Saura, che segue Piano nella progettazione e nella realizzazione di una delle sue opere: il Centro Botìn a Santander, in Spagna. Il racconto in presa diretta delle varie fasi della costruzione del Centro diventa spunto di riflessione sul processo creativo, su ciò che hanno in comune, sotto questo aspetto, l'architettura, il cinema e tutte le altre arti. Per capire che l'arte non è un atto razionale e prevedibile. Spesso è un po' come guardare al buio: prima di capire ciò che accadrà, bisognerà dare il tempo agli occhi di adattarsi.

  • 2016 © Copyright - Fondazione Ente dello Spettacolo - Tutti i diritti sono riservati - P.Iva 09273491002 Licenza SIAE 5321/I/5043
  • Informativa Privacy
  • Contatti
  • Adempimento Legge. n. 124 del 2017