• Riflettori
  • Recensioni
  • Rivista
  • Newsletter
  • Podcast
  • Contatti
  • Informativa Privacy
  • Ente dello Spettacolo
  • Edizioni
  • Tertio Millennio Film Fest
  • Premio Robert Bresson
  • Cinematografo Awards
  • Lecco Film Fest
Social
domenica, 1.10.2023
  • Ente dello Spettacolo
  • Edizioni
  • Tertio Millennio Film Fest
  • Premio Robert Bresson
  • Cinematografo Awards
  • Lecco Film Fest
  • Ente dello Spettacolo
  • Edizioni
  • Tertio Millennio Film Fest
  • Premio Robert Bresson
  • Cinematografo Awards
  • Lecco Film Fest
    • Home
    • Riflettori
    • Recensioni
    • Rivista
    • Newsletter
    • Podcast
    • Festa di Roma
    • Venezia 80
    • Oppenheimer
    • Barbie
    • Cinedatabase
    • Riflettori
    • Recensioni
    • Rivista
    • Newsletter
    • Podcast
    • Contatti
    • Informativa Privacy
    Social
    • Ente dello Spettacolo
    • Edizioni
    • Tertio Millennio Film Fest
    • Premio Robert Bresson
    • Cinematografo Awards
    • Lecco Film Fest
    Home page>Trailer>Quello che i social non ...

    Trailer

    Trailer
    Quello che i social non dicono - The Cleaners
    Un'esclusiva indagine sull'industria nascosta del digital cleaning ci porta dietro le quinte delle procedure di rimozione dei contenuti di colossi come Facebook e Google. Attraverso il lavoro di cinque spazzini digitali, infatti, tra le centinaia di persone non localizzate della Silicon Valley molti contenuti inappropriati dal web vengono eliminati. Questi spazzini sono, allo stesso tempo, persone le cui vite sono condizionate drammaticamente dalla censura online. Un cleaner deve osservare e valutare centinaia di immagini e video spesso seriamente disturbanti, cosa che porta inevitabilmente a delle serie conseguenze psicologiche. Eppure il loro lavoro nasconde un dilemma profondo sul concetto di arte, propaganda e, non da ultimo, di giornalismo. Dove si colloca esattamente, all'interno dei social media, l'equilibrio per non risultare né uno spazio d'illegalità profusa né una sede di censura diffusa? Tra interviste esclusive agli addetti ai lavori e vicende umanissime legate al tema della censura online - e nell'anno in cui Facebook affronta la sua crisi più drammatica in seguito allo scandalo Cambridge Analytica... Il documentario in questo senso, si propone di affrontare questo paradigma nuovo e sconcertante, analizza l'ascesa e la disfatta dell'ideologia utopistica dei social media e l'evoluzione da una visione di villaggio globale come socialità condivisa a ragnatela di notizie false e radicalismi.

  • 2016 © Copyright - Fondazione Ente dello Spettacolo - Tutti i diritti sono riservati - P.Iva 09273491002 Licenza SIAE 5321/I/5043
  • Informativa Privacy
  • Contatti
  • Adempimento Legge. n. 124 del 2017