TrailerMy Italy
Un produttore italiano ed il suo assistente si aggirano per l'Europa in cerca di fondi per finanziare un progetto cinematografico che racconta la vita e le opere di quattro grandi artisti di arte contemporanea: il polacco Krzysztof Bednarski, il danese Thorsten Kirchhoff, l'americano Mark Kostabi ed il malesiano H.H. Lim; i quattro artisti, protagonisti della scena dell'arte contemporanea anche nella realtà, sono tutti innamorati dell'Italia e hanno casa a Roma. Parallelamente a questa ricerca, i quattro protagonisti verranno catapultati in vicende ed avventure tra l'incredibile e il paradossale. Lo scultore polacco viene contattato dalla vedova di un camorrista napoletano che, con un'offerta che non si può rifiutare, pretende sulla tomba del defunto marito la stessa opera che l'artista dedicò al regista Kieślowski, oggi nel cimitero di Varsavia. Il video-artista danese è costretto a mettersi in viaggio dopo la telefonata di un improbabile idraulico, sicuro di aver individuato una perdita d'acqua nella sua installazione permanente esposta alla Certosa di Padula. L'installazione rappresenta un bagno pubblico e in realtà il rumore dell'acqua che scorre non è altro che una registrazione sonora parte integrante dell'opera, l'idraulico vuole smontarla e sostituirne le mattonelle. Il viaggio porterà l'artista tra fantasmi e misteri di un'Italia poco conosciuta. Il famoso pittore americano offre invece quadri in cambio merci ai ristoranti e, ossessionato dalle vendite piazza dipinti porta a porta a noti personaggi della cultura per poi partire misteriosamente alla volta di Napoli con un ritratto di Sophia Loren sotto il braccio. L'artista malesiano, passeggiando per Roma, nota una donna di grande bellezza seduta ai tavolini dello storico Caffè Greco, comincia a seguirla attraversando i vari quartieri della città, dal centro all'estrema periferia. I soldi per il film intanto sono stati trovati, la pellicola è stata girata, ma le sorprese non sono finite...