TrailerL'onda
Germania. Il professor Rainer Wegner, insegnante in un istituto superiore, come parte del programma scolastico deve tenere un seminario di una settimana sull'Autocrazia. Per aiutare i ragazzi a comprendere il fenomeno - che in Germania è ben noto per le conseguenze relative alla fondazione del partito Nazional Socialista e alla successiva dittatura di Hitler - Wegner sceglie di far mettere in pratica ai ragazzi un esperimento: creare in classe un movimento, che loro chiameranno 'l'Onda', caratterizzato da un simbolo e da un saluto particolare, dall'utilizzo di un'uniforme e dall'obbedienza ad alcune rigide regole di disciplina. Il movimento si espande velocemente, non solo all'interno della classe ma nell'intera scuola, soprattutto per il potere aggregante e l'accettazione nel gruppo da parte di elementi normalmente ignorati o sbeffeggiati - per origine, razza o debolezza caratteriale - finché la situazione degenera...