• Riflettori
  • Recensioni
  • Rivista
  • Newsletter
  • Cinedatabase
  • Podcast
  • Contatti
  • Informativa Privacy
  • Ente dello Spettacolo
  • Edizioni
  • Tertio Millennio Film Fest
  • Premio Robert Bresson
  • Cinematografo Awards
  • Lecco Film Fest
Social
  • Ente dello Spettacolo
  • Edizioni
  • Tertio Millennio Film Fest
  • Premio Robert Bresson
  • Cinematografo Awards
  • Lecco Film Fest
  • Ente dello Spettacolo
  • Edizioni
  • Tertio Millennio Film Fest
  • Premio Robert Bresson
  • Cinematografo Awards
  • Lecco Film Fest
    • Home
    • Riflettori
    • Recensioni
    • Rivista
    • Newsletter
    • Podcast
    • Trova Film
    • Riflettori
    • Recensioni
    • Rivista
    • Newsletter
    • Cinedatabase
    • Podcast
    • Contatti
    • Informativa Privacy
    Social
    • Ente dello Spettacolo
    • Edizioni
    • Tertio Millennio Film Fest
    • Premio Robert Bresson
    • Cinematografo Awards
    • Lecco Film Fest
    Home page>Trailer>Il Flauto Magico di Piaz...

    Trailer

    Trailer
    Il Flauto Magico di Piazza Vittorio
    Siamo a Roma, Piazza Vittorio: una grande piazza rettangolare che si sviluppa attorno a un giardinetto pubblico. E' il tramonto e Omar, un addetto armato di fischietto e cappellino d'ordinanza, si appresta a chiudere i cancelli che separano il giardino dal resto della piazza. Attende l'uscita degli ultimi frequentatori e chiude il cancello con catena e lucchetto. Inizia così questo Flauto Magico, immaginando l'opera di Mozart reinterpretata da tutte le culture musicali di Piazza Vittorio. Così le vicende e i personaggi si trasformano, arricchendosi e sintetizzando tradizioni culturali molto distanti. Persino la musica esce trasformata da questo incontro, allontanandosi dall'originale e diventando "Il Flauto Magico" secondo l'Orchestra di Piazza Vittorio: dal reggae alla classica, dal pop al jazz, la musica dell'OPV spazia attraverso tradizioni e culture musicali di tutto il mondo, rispecchiando i background molto distanti dei singoli musicisti e dando vita a incontri e sincretismi musicali unici. Tutto accade all'interno dei giardini della piazza durante l'orario di chiusura serale. I giardini si animano come per magia e i papà, gli operai, le babysitter, i bambini che nella prima scena erano semplici avventori del parco si trasformano ora in principi, maghi, regine, sacerdoti.
    Trailer

    Here

    Il nuovo film di Robert Zemeckis, con Tom Hanks e Robin Wright. Nelle sale dal 9 gennaio 2025

    Redazione
    Here
    Here
    Trailer

    28 anni dopo

    Nuovo capitolo per il franchise horror. Dirige Danny Boyle, nelle sale dal 19 giugno 2025

    Redazione
    28 anni dopo
    28 anni dopo
    Trailer

    Diamanti

    Il nuovo film di Ferzan Ozpetek, in sala dal 19 dicembre 

    Redazione
    Diamanti
    Diamanti
    Trailer

    L'abbaglio

    Il nuovo film di Roberto Andò, ancora con Toni Servillo e Ficarra & Picone. Nelle sale dal 16 gennaio 2025

    Redazione
    L'abbaglio
    L'abbaglio
    Trailer

    The Brutalist

    Il film di Brady Corbet con Adrien Brody nelle sale dal 23 gennaio 2025

    Redazione
    The Brutalist
    The Brutalist
    Trailer

    M. Il figlio del secolo

    La serie capolavoro di Joe Wright dal 10 gennaio su Sky e NOW. Con Luca Marinelli nei panni del Duce, dal romanzo di Antonio Scurati

    Redazione
    M. Il figlio del secolo
    M. Il figlio del secolo
    Trailer

    Parthenope

    Il nuovo film scritto e diretto da Paolo Sorrentino. In tutti i cinema dal 24 ottobre

    Redazione
    Parthenope
    Parthenope
    Trailer

    Berlinguer. La grande ambizione

    Il film di Andrea Segre, apertura della 19ma Festa del Cinema e dal 31 ottore in sala

    Redazione
    Berlinguer. La grande ambizione
    Berlinguer. La grande ambizione
    Trailer

    Il gladiatore II

    Dal 14 novembre al cinema l'attesissimo sequel - kolossal, nuovamente diretto da Ridley Scott

    Redazione
    Il gladiatore II
    Il gladiatore II

    • 2016 © Copyright - Fondazione Ente dello Spettacolo - Tutti i diritti sono riservati - P.Iva 09273491002 Licenza SIAE 5321/I/5043
    • Informativa Privacy
    • Contatti
    • Adempimento Legge. n. 124 del 2017