• Riflettori
  • Recensioni
  • Rivista
  • Newsletter
  • Podcast
  • Contatti
  • Informativa Privacy
  • Ente dello Spettacolo
  • Edizioni
  • Tertio Millennio Film Fest
  • Premio Robert Bresson
  • Cinematografo Awards
  • Lecco Film Fest
Social
venerdì, 29.09.2023
  • Ente dello Spettacolo
  • Edizioni
  • Tertio Millennio Film Fest
  • Premio Robert Bresson
  • Cinematografo Awards
  • Lecco Film Fest
  • Ente dello Spettacolo
  • Edizioni
  • Tertio Millennio Film Fest
  • Premio Robert Bresson
  • Cinematografo Awards
  • Lecco Film Fest
    • Home
    • Riflettori
    • Recensioni
    • Rivista
    • Newsletter
    • Podcast
    • Festa di Roma
    • Venezia 80
    • Oppenheimer
    • Barbie
    • Cinedatabase
    • Riflettori
    • Recensioni
    • Rivista
    • Newsletter
    • Podcast
    • Contatti
    • Informativa Privacy
    Social
    • Ente dello Spettacolo
    • Edizioni
    • Tertio Millennio Film Fest
    • Premio Robert Bresson
    • Cinematografo Awards
    • Lecco Film Fest
    Home page>Trailer>Il cittadino illustre

    Trailer

    Trailer
    Il cittadino illustre
    Daniel Mantovani è uno scrittore argentino che abita in Europa da oltre trent'anni, consacrato mondialmente per aver ottenuto il premio Nobel per la letteratura. I suoi romanzi, che hanno la caratteristica di raffigurare la vita a Salas, un piccolo paese dell'Argentina in cui è nato e al quale non è più tornato da quando era un giovane con aspirazioni da scrittore. Tra la fitta corrispondenza che riceve ogni giorno, gli arriva una lettera spedita dal comune di Salas in cui viene invitato a ricevere il più alto riconoscimento del suo paese: la medaglia al Cittadino onorario. Sorprendentemente, nonostante i suoi importanti impegni, Daniel decide di accettare la proposta e di tornare in incognito per alcuni giorni al suo paese. Il viaggio avrà per Daniele diversi aspetti: sarà un ritorno trionfale nel paese che lo vide nascere, un viaggio nel passato in cui ritroverà vecchi amici, amori e paesaggi di gioventù, ma anzitutto sarà un viaggio nel cuore stesso della sua letteratura, nella fonte delle sue creazioni e ispirazione. Una volta sul posto, lo scrittore verificherà sia le affinità che lo legano a Salas quanto le insormontabili differenze che lo faranno velocemente diventare un elemento estraneo e provocatore nella vita del paese. L'affettuosità paesana scompare allo stesso momento in cui crescono le controversie, giungendo ad un punto senza ritorno che svela due modi irreconciliabili di vedere il mondo.

  • 2016 © Copyright - Fondazione Ente dello Spettacolo - Tutti i diritti sono riservati - P.Iva 09273491002 Licenza SIAE 5321/I/5043
  • Informativa Privacy
  • Contatti
  • Adempimento Legge. n. 124 del 2017