• Riflettori
  • Recensioni
  • Rivista
  • Newsletter
  • Cinedatabase
  • Podcast
  • Contatti
  • Informativa Privacy
  • Ente dello Spettacolo
  • Edizioni
  • Tertio Millennio Film Fest
  • Premio Robert Bresson
  • Cinematografo Awards
  • Lecco Film Fest
Social
  • Ente dello Spettacolo
  • Edizioni
  • Tertio Millennio Film Fest
  • Premio Robert Bresson
  • Cinematografo Awards
  • Lecco Film Fest
  • Ente dello Spettacolo
  • Edizioni
  • Tertio Millennio Film Fest
  • Premio Robert Bresson
  • Cinematografo Awards
  • Lecco Film Fest
    • Home
    • Riflettori
    • Recensioni
    • Rivista
    • Newsletter
    • Podcast
    • Trova Film
    • Riflettori
    • Recensioni
    • Rivista
    • Newsletter
    • Cinedatabase
    • Podcast
    • Contatti
    • Informativa Privacy
    Social
    • Ente dello Spettacolo
    • Edizioni
    • Tertio Millennio Film Fest
    • Premio Robert Bresson
    • Cinematografo Awards
    • Lecco Film Fest
    Home page>Trailer>For No Good Reason - Per...

    Trailer

    Trailer
    For No Good Reason - Per nessuna buona ragione
    Johnny Depp accompagna gli spettatori alla scoperta dell'illustratore e caricaturista Ralph Steadman, uno dei più importanti artisti britannici dei tempi moderni. Girato nell'arco di 15 anni utilizzando un'ampia varietà di formati, incluso 35mm, 16mm, Super 8 e video digitali in HD con quasi ogni genere di materiale disponibile in quel periodo di tempo, colore, ianco e nero e vecchie pellicole per dare al film un aspetto antico. L'arte di Ralph Steadman è stata catturata da una telecamera ad alta risoluzione posizionata sopra al suo tavolo da lavoro per 10 anni. Ogni colpo o percossa di Ralph sono state immortalate in una serie di fotografie in .jpeg ad alta risoluzione riprese in successione mentre lui lavorava. Il risultato è un'opera d'arte creata a partire da tele bianche che in pochi secondi diventano immagini. Gran parte dell'arte originale di Ralph e delle sequenze collegate sono state riprese usando il motion control all'interno degli studi della Itch Film. Ciò ha permesso di avere condizioni di luminosità stabili per riprendere la scena in 35mm e creare dei movimenti attraverso e intorno all'opera d'arte stessa e alle pubblicazioni. Per la prima volta, l'arte di Ralph viene animata. Nei primi anni di produzione, l'animazione veniva creata in maniera tradizionale usando un foglio e una penna mentre negli ultimi anni veniva usata la flash animation che veniva unita ad effetti aggiunti in seguito insieme alla qualità della carta. I video d'archivio provengono dalla collezione personale di Ralph dove i primi formati VHS, U-matic, Beta, digi beta e mini DVD sono stati interamente acquisiti. Lo stesso film del regista Charlie Paul, i suoi video d'archivio e gli archivi storici, sono stati usati per realizzare autentiche presentazioni degli eventi.
    Trailer

    Here

    Il nuovo film di Robert Zemeckis, con Tom Hanks e Robin Wright. Nelle sale dal 9 gennaio 2025

    Redazione
    Here
    Here
    Trailer

    28 anni dopo

    Nuovo capitolo per il franchise horror. Dirige Danny Boyle, nelle sale dal 19 giugno 2025

    Redazione
    28 anni dopo
    28 anni dopo
    Trailer

    Diamanti

    Il nuovo film di Ferzan Ozpetek, in sala dal 19 dicembre 

    Redazione
    Diamanti
    Diamanti
    Trailer

    L'abbaglio

    Il nuovo film di Roberto Andò, ancora con Toni Servillo e Ficarra & Picone. Nelle sale dal 16 gennaio 2025

    Redazione
    L'abbaglio
    L'abbaglio
    Trailer

    The Brutalist

    Il film di Brady Corbet con Adrien Brody nelle sale dal 23 gennaio 2025

    Redazione
    The Brutalist
    The Brutalist
    Trailer

    M. Il figlio del secolo

    La serie capolavoro di Joe Wright dal 10 gennaio su Sky e NOW. Con Luca Marinelli nei panni del Duce, dal romanzo di Antonio Scurati

    Redazione
    M. Il figlio del secolo
    M. Il figlio del secolo
    Trailer

    Parthenope

    Il nuovo film scritto e diretto da Paolo Sorrentino. In tutti i cinema dal 24 ottobre

    Redazione
    Parthenope
    Parthenope
    Trailer

    Berlinguer. La grande ambizione

    Il film di Andrea Segre, apertura della 19ma Festa del Cinema e dal 31 ottore in sala

    Redazione
    Berlinguer. La grande ambizione
    Berlinguer. La grande ambizione
    Trailer

    Il gladiatore II

    Dal 14 novembre al cinema l'attesissimo sequel - kolossal, nuovamente diretto da Ridley Scott

    Redazione
    Il gladiatore II
    Il gladiatore II

    • 2016 © Copyright - Fondazione Ente dello Spettacolo - Tutti i diritti sono riservati - P.Iva 09273491002 Licenza SIAE 5321/I/5043
    • Informativa Privacy
    • Contatti
    • Adempimento Legge. n. 124 del 2017