• Riflettori
  • Recensioni
  • Rivista
  • Newsletter
  • Cinedatabase
  • Podcast
  • Contatti
  • Informativa Privacy
  • Ente dello Spettacolo
  • Edizioni
  • Tertio Millennio Film Fest
  • Premio Robert Bresson
  • Cinematografo Awards
  • Lecco Film Fest
Social
venerdì, 9.05.2025
  • Ente dello Spettacolo
  • Edizioni
  • Tertio Millennio Film Fest
  • Premio Robert Bresson
  • Cinematografo Awards
  • Lecco Film Fest
  • Ente dello Spettacolo
  • Edizioni
  • Tertio Millennio Film Fest
  • Premio Robert Bresson
  • Cinematografo Awards
  • Lecco Film Fest
    • Home
    • Riflettori
    • Recensioni
    • Rivista
    • Newsletter
    • Podcast
    • Cannes 2025
    • Trova Film
    • Riflettori
    • Recensioni
    • Rivista
    • Newsletter
    • Cinedatabase
    • Podcast
    • Contatti
    • Informativa Privacy
    Social
    • Ente dello Spettacolo
    • Edizioni
    • Tertio Millennio Film Fest
    • Premio Robert Bresson
    • Cinematografo Awards
    • Lecco Film Fest

    Origin

    Origin

    Ava DuVernay traduce in fiction il saggio di Isabel Wilkerson per riflettere sulle radici del razzismo negli Stati Uniti: basta un messaggio potente per fare un grande film? In Concorso
    Lorenzo Ciofani
    Origin
    Origin
    venezia 80

    Ava DuVernay, "L'arte deve immaginare il futuro"

    "A una regista di colore come me si fanno quasi sempre solo domande sul razzismo mentre ai registi si chiede solo delle loro opere". In gara con Origin, film che prende spunto dalla vita e dai libri del premio Pulitzer Isabel Wilkerson
    Redazione
    Ava DuVernay, \"L'arte deve immaginare il futuro\"
    Ava DuVernay, \"L'arte deve immaginare il futuro\"

    • 2016 © Copyright - Fondazione Ente dello Spettacolo - Tutti i diritti sono riservati - P.Iva 09273491002 Licenza SIAE 5321/I/5043
    • Informativa Privacy
    • Contatti
    • Adempimento Legge. n. 124 del 2017