• Riflettori
  • Recensioni
  • Rivista
  • Newsletter
  • Cinedatabase
  • Podcast
  • Contatti
  • Informativa Privacy
  • Ente dello Spettacolo
  • Edizioni
  • Tertio Millennio Film Fest
  • Premio Robert Bresson
  • Cinematografo Awards
  • Lecco Film Fest
Social
martedì, 5.08.2025
  • Ente dello Spettacolo
  • Edizioni
  • Tertio Millennio Film Fest
  • Premio Robert Bresson
  • Cinematografo Awards
  • Lecco Film Fest
  • Ente dello Spettacolo
  • Edizioni
  • Tertio Millennio Film Fest
  • Premio Robert Bresson
  • Cinematografo Awards
  • Lecco Film Fest
    • Home
    • Riflettori
    • Recensioni
    • Rivista
    • Newsletter
    • Podcast
    • Trova Film
    • Riflettori
    • Recensioni
    • Rivista
    • Newsletter
    • Cinedatabase
    • Podcast
    • Contatti
    • Informativa Privacy
    Social
    • Ente dello Spettacolo
    • Edizioni
    • Tertio Millennio Film Fest
    • Premio Robert Bresson
    • Cinematografo Awards
    • Lecco Film Fest

    La morte è un problema dei vivi

    La morte è un problema dei vivi

    Dal regista dell’apprezzato Il cieco che non voleva vedere il Titanic, una commedia racchiusa in un titolo che è motto e sentenza: umorismo pacatamente pulp, divertimento lugubre, minimalismo e sensibilità
    Miriam Raccosta
    La morte è un problema dei vivi
    La morte è un problema dei vivi

    La morte è un problema dei vivi

    Le conseguenze della ludopatia in una Finlandia cinica e incrudelita. Tra humour nero, grottesco e dramma famigliare, Teemu Nikki, surreale e necrofilo, compone il suo affresco di una società senza umanità. Progressive Cinema
    Davide Maria Zazzini
    La morte è un problema dei vivi
    La morte è un problema dei vivi

    • 2016 © Copyright - Fondazione Ente dello Spettacolo - Tutti i diritti sono riservati - P.Iva 09273491002 Licenza SIAE 5321/I/5043
    • Informativa Privacy
    • Contatti
    • Adempimento Legge. n. 124 del 2017