Una galleria che ripercorre le scene e i ruoli che hanno scolpito il mito della grande attrice: un’idea di femminilità che ha saputo coniugare forza e grazia, sensualità e pudore, classicità e modernità
La grande attrice è morta a 87 anni. Icona del cinema italiano nel mondo, indimenticabile con Visconti, Fellini, Leone, Bolognini, Comencini, Zurlini, Herzog e tanti altri, ha avuto una carriera spettacolare e forse da riscoprire
Sangue siciliano, camminata conturbante, Cardinale dell’attrice ha l’istinto più che la tecnica. L’unica ad aver lavorato sia con Fellini che con Visconti
Tratto dal romanzo di Leonardo Sciascia, Il giorno della civetta incassò più di un miliardo nel 1968. A dirigerlo un solido narratore per immagini, scomparso il 7 marzo di dieci anni fa
Dal 3 al 21 febbraio presso il MoMA di New York, una grande retrospettiva e una monografia sull’attrice. “Prossimo progetto? Una fondazione con i miei figli e aprire la casa ad artisti di tutto il mondo”