I numeri del weekend dall’8 all’11 maggio parlano da soli: l’incasso complessivo è di 2.911.661 euro con 402.921 spettatori; il calo rispetto al precedente finesettimana è pari a -34%, più o meno in linea con lo stesso periodo del 2024 (-30,47%); il film in testa al botteghino non supera il milione in quattro giorni. Che altro?

A vincere, si fa per dire, il weekend è Thunderbolts* con 982.730 euro, con una media di 1.997 euro per 492 schermi, per un totale di 3.888.380 euro. Pur con una flessione non irrilevante (-47%), il cinecomic – uno dei migliori supera altri titoli Marvel come The MarvelsShang-Chi e la leggenda dei dieci anelli.

Secondo posto per un altro film già in sfruttamento dal 30 aprile, Black Bag di Steven Soderbergh, che porta a casa altri 210.614 euro, con una media di 536 euro su 374 schermi, per un totale di 734.290 euro. Completa un podio l’horror Until Dawn – Fino all’alba con 153.845 euro, disponibile in soli 186 cinema, per un totale di 1.340.794 euro.

La prima new entry è al quarto posto: l’action Flight Risk – Trappola ad alta quota di Mel Gibson raccoglie appena 144.209 euro in 322 sale. A seguire altre uscite del weekend: il fantasy The Legend of Ochi incassa 140.663 in 361 cinema e MalAmore di Francesca Schirru che è anche l’unico italiano della top ten con 138.404 euro per 279 sale. Esordiscono all’ottavo posto l’horror Werewolves che esordisce con 77.175 euro, Bird di Andrea Arnold all’undicesimo con 52.723 euro.

Si consolidano i risultati di Un Film Minecraft, settimo con 138.404 euro per un totale di 11.831.160 euro, e I peccatori, nono con 73.739 euro per un totale di 1.190.600 euro. Chiude la top ten il film del momento, distribuito a dicembre e tornato nelle sale italiane in concomitanza con l’uscita sulle piattaforme: parliamo, ovviamente, di Conclave, che raccoglie altri 66.594 euro arrivando a un totale di 6.439.582 euro.