PHOTO
Jerry Lewis
Jerry Lewis. Il corpo pop dell’inconscio americano, il nuovo saggio di Matteo Pollone, di Cinematografo Edizioni – collana Le Torri, dedicato a uno dei più grandi attori comici della storia del cinema, sarà disponibile in libreria e online dal 29 settembre 2025.
Jerry Lewis ha incarnato l’essenza del comico americano del Novecento, coniugando la tradizione del vaudeville e del cinema muto con le esigenze di un pubblico sempre nuovo. Dopo gli esordi in coppia con Dean Martin alla fine degli anni Quaranta, Lewis si è imposto come entertainer nei night club, showman televisivo, attore cinematografico e persino crooner. A partire dagli anni Sessanta, ha anche diretto i suoi film, creando opere che sono al contempo sofisticate riflessioni sul comico e innovazioni tecnologiche nel cinema.
Il volume di Pollone analizza la capacità di Lewis di trasformare la comicità in critica sociale: clown fuori controllo, interprete di personaggi bloccati nella fanciullezza, egli ha saputo raccontare l’America degli anni Cinquanta e Sessanta con lucidità e ironia, anticipando tendenze artistiche e cinematografiche. Amato dalla Nouvelle Vague e in dialogo con la Pop Art, Lewis ha collaborato con grandi autori come Martin Scorsese ed Emir Kusturica, lasciando un segno indelebile nella storia della settima arte.
Un volume imperdibile per chi vuole scoprire o riscoprire il genio e la complessità di uno dei più grandi innovatori del cinema comico americano.


Matteo Pollone insegna Storia e critica del cinema all’Università del Piemonte Orientale. Ha pubblicato numerosi saggi sul western, sul cinema italiano e Nordamericano, sulla serialità televisiva, sul giallo e sul fumetto. È autore dei libri Il western di Anthony Mann (Recco, 2007), Neil Jordan (con Caterina Taricano; Milano, 2009), Sherlock: da Arthur Conan Doyle a Benedict Cumberbatch (Torino, 2021). Tra gli altri, è curatore dei volumi James Bond: fenomenologia di un mito (post)moderno (Milano, 2016), Il western in Italia. Cinema, musica, letteratura e fumetto (Torino, 2020). È tra gli autori del documentario + o - x Nespolo (2009), dedicato all’artista Ugo Nespolo. È responsabile, con Roberto Guarino, del piano editoriale della casa editrice Allagalla di Torino. Collabora con il Mercato Internazionale dell’Audiovisivo, con l’Archivio Nazionale Cinematografico della Resistenza e l’AIACE Torino.
Collana LE TORRI
I grandi autori della storia del cinema in un’elegante collana di piccoli studi monografici. Agile e stratificata al contempo, ogni monografia ripercorre la vicenda artistica e intellettuale dell’autore, reinterroga il suo universo poetico attraverso la disamina dei singoli film, isola gli stilemi compositivi, espressivi, tecnico formali che caratterizzano la sua pratica filmica. L’ultima parte di ciascun volume è dedicata alla dettagliata analisi testuale di tre grandi sequenze capaci di restituire in modo esemplare i tratti distintivi del cinema dell’autore preso in esame. Corredano i volumi apparati filmografici e bibliografici.


Dean Martin e Jerry Lewis
(Annex)