PHOTO
(Cinematografo.it/Adnkronos) – Hollywood ha una nuova guida per gli Oscar. La produttrice cinematografica Lynette Howell Taylor è stata nominata presidente dell'Academy of Motion Picture Arts and Sciences, l'organizzazione che ogni anno assegna le celebri statuette. La decisione è stata presa dal Board of Governors dell'Academy. Howell Taylor, 46 anni, nata a Liverpool, in Inghilterra, è la persona più giovane negli ultimi 70 anni (dai tempi di George Seaton, che assunse l'incarico a 44 anni) e la prima nata fuori dagli Stati Uniti negli ultimi 28 anni (dai tempi del canadese Arthur Hiller) a ricoprire il ruolo di presidente dell'Academy.
Howell Taylor succede a Janet Yang, che ha ricoperto il ruolo di presidente dal 2021 al 2025. È la quinta donna nella storia dell'Academy a ottenere questo incarico, seguendo le orme di Yang stessa, Fay Kanin (1979-1983), Cheryl Boone Isaacs (2013-2017) e della leggendaria attrice Bette Davis, che tuttavia si dimise solo due mesi dopo la sua nomina nel 1941.
La produttrice è attualmente al suo secondo mandato come membro del Board of Governors, dove rappresenta la sezione dei produttori. In precedenza ha ricoperto ruoli chiave all'interno dell'Academy, tra cui vicepresidente e presidente del Comitato Premi. I suoi crediti nel mondo del cinema includono film acclamati come A Star is Born, Blue Valentine, The Accountant e il prossimo Roofman.
Insieme alla nomina della nuova presidente, l'Academy ha anche annunciato la rielezione e la nomina di nuovi funzionari: Lesley Barber (sezione Musica), vicepresidente e presidente del Comitato Membri; Jennifer Fox (sezione Produttori), vicepresidente e presidente del Comitato Premi; Simon Kilmurry (sezione Documentari), vicepresidente/tesoriere e presidente del Comitato Finanze; Lou Diamond Phillips (sezione Attori), vicepresidente e presidente del Comitato Equità e Inclusione; Howard A. Rodman (sezione Sceneggiatori), vicepresidente/segretario e presidente del Comitato Governance
Il Ceo dell'Academy, Bill Kramer, ha commentato con entusiasmo la nomina della nuova presidente: "Lynette Howell Taylor è stata una parte fondamentale del Board of Governors per molti anni. Di recente ha rivitalizzato il lavoro legato ai premi in qualità di presidente del Comitato Premi. Non vedo l'ora di collaborare con lei come nostra nuova presidente, insieme a questi leader impegnati e strategici. Questo gruppo eccezionale porterà avanti la missione dell'Academy, sosterrà i nostri membri in tutto il mondo, garantirà la stabilità finanziaria a lungo termine e celebrerà i successi del cinema globale".
Secondo lo statuto dell’Academy, i membri del consiglio possono servire fino a due mandati di tre anni ciascuno, consecutivi o meno, seguiti da una pausa di due anni. Dopo tale pausa, è possibile ricandidarsi per un massimo complessivo di 12 anni di servizio. I funzionari, invece, vengono eletti per un anno alla volta, con un massimo di quattro anni consecutivi nello stesso incarico.