Alan Rickman, uno dei più amati e ammirati attori britannici degli ultimi 30 anni, è morto a Londra all'età di 69 anni. A darne notizia la famiglia. L'attore era malato di cancro. Deve la sua fama mondiale al ruolo di Severus Piton nella saga di Harry Potter, ma Rickman era stato un interprete sopraffino anche prima. Nel 1988 lo ricordiamo nel ruolo di Hans Gruber, la nemesi di Bruce Willis in Die Hard; poi altri due ruoli da cattivo, lo sceriffo di Nottingham in Robin Hood: Il principe dei ladri (1991) e Rasputin nel film HBO del 1995.

Più volte il suo percorso professionale ha incontrato quello della collega Emma Thompson, con cui ha lavorato in Ragione e sentimento (1995), in Love, Actually (2003) e in The Song of Lunch (BBC). Nel 1997, aveva diretto la Thompson e la madre dell'attrice, Phyllida Law, nel suo debutto alla regia: L'ospite d'inverno. Lo scorso anno invece aveva ritrovato sul set Kate Winslet (con cui aveva lavorato ai tempi di Ragione e sentimento), protagonista della sua seconda regia: Le regole del caos.

Rickman tuttavia inizio la sua folgorante carriera in teatro, dove tornò più e più volte come alla casa madre. Nel 1986 con l'interpretazione di Valmont nelle Relazioni pericolose di Christopher Hampton ottenne una nomination ai Tony. La co-protagonista della piéce, Lindsay Duncan, ricorda che il pubblico lasciava il teatro invocando a gran voce il nome di Rickman, spesso anche con commenti piccanti. Lei e Rickman lavorarono insieme anche nel 2002, in Private Lies di Noel Coward. Tra le performance teatrali più belle di Rickman ricordiamo anche il Marc'Antonio portato in scena a Londra nel 2010, con Helen Mirren nella parte di Cleopatra, e il John Gabriel Borkman di Ibsen nella piéce omonima allestita a Dublino sempre nel 2010. Nel 2005 Rickman aveva diretto a teatro il pluripremiato My Name is Rachel Corrie, che lui e Katharine Viner – ora caporedattore al Guardian – avevano scritto partendo dalle email dello studente ucciso da un bulldozer mentre protestava contro le azioni dell'esercito israeliano nella Striscia di Gaza. Rickman è stato politicamente impegnato per tutta la sua vita. Era nato, amava scherzare, "con la tessera del Labour" ed era coinvolto in numerose iniziatve di beneficienza.

“Il talento - aveva detto una volta - è un incidente genetico, e una responsabilità". Era sposato dal 2012 con Rima Horton, professoressa di economia e consigliere dei laburisti.