Zu Fuss nach Santiago de Compostela

SVIZZERA 2007
Venti anni fa il Consiglio d'Europa formulò un appello perché fosse ricostituito il leggendario 'Cammino di Santiago'. L'iniziativa ebbe un successo immediato e le antiche strade percorse dai pellegrini si riempirono nuovamente. Santiago è il luogo dove, secondo la tradizione, sono custoditi i resti dell'Apostolo Giacomo e si può raggiungere attraverso vari percorsi. Solo dalla Svizzera ne partono una mezza dozzina che attraversando i Pirenei conducono fino alla Spagna settentrionale. Un ragazzo svizzero, Roman Weishaupt, dopo essersi laureato in pedagogia teatrale, sceglie come primo traguardo proprio il Cammino. Davanti a lui ha 2300 chilometri da percorrere a piedi, da Degen fino a Santiago, attraverso la Francia e i Pirenei, lungo ottanta giorni di viaggio. Il regista Bruno Moll lo accompagna per 30 giorni durante i quali si incontrano altri pellegrini o persone ciniche, si attraversano momenti di riflessione o momenti duri che permettono, comunque, a Roman di capire che esiste anche un diverso modo di vivere rispetto a quello frenetico che caratterizza la società occidentale.
SCHEDA FILM

Regia: Bruno Moll

Attori: Roman Weishaupt - Il viaggiatore

Soggetto: Bruno Moll

Fotografia: Roman Weishaupt, Bruno Moll

Musiche: Wädi Gysi

Montaggio: Anja Bombelli

Durata: 95

Colore: C

Genere: DOCUMENTARIO

Specifiche tecniche: BETA SP

Produzione: PETER SPÖRRI PER PS FILM GMBH, IN COLLABORAZIONE CON FEDERICO FILM

NOTE
- PRESENTATO ALLA SEMAINE DE LA CRITIQUE AL FESTIVAL DI LOCARNO 2007.