SCHEDA FILM
Regia: Peter Geyer
Soggetto: Peter Geyer
Musiche: Daniel Requardt, Florian Käppler
Montaggio: Michael Dreher, Peter Geyer, Konrad Bohley
Altri titoli:
Jesus Christ Saviour
Durata: 84
Colore: C
Genere: DOCUMENTARIO
Specifiche tecniche: HD
Produzione: KINSKI PRODUCTIONS
NOTE
- IN CONCORSO AL 58MO FESTIVAL DI BERLINO (2008) NELLA SEZIONE 'PANORAMA (DOCUMENTARI)'.
CRITICA
"Uscito dagli archivi di Klaus Kinski morto nel '91, a 65 anni, 'Jesus Christus Erlöser', è la registrazione dell'unica volta in cui l' attore tedesco cercò di recitare in pubblico un suo testo sul messaggio di Gesù. Cercò, perché una parte del pubblico che il 20 novembre 1971 paga 10 marchi per ascoltarlo nella Deutschlandhalle lo contesta: uno ricco come lui non può parlare di povertà evangelica, gli gridano dalla platea; l'interprete di brutti film dell' orrore o di brutti spaghetti western non può affrontare temi così alti: chi crede di essere, Gesù Cristo? E animato da spirito sessantottino c'è chi sale sul palco per discutere in diretta. Prima seccato, poi furibondo, poi aggressivo, Kinski ricomincia la performance tre volte. Solo in scena, stringendo il microfono neanche fosse un crocifisso, vuole esaltare l'umanità di Cristo, il suo implicito valore politico, ma anche rivendicare un anarchismo che lo allontana da qualsiasi chiesa. Solo dopo mezzanotte, per il centinaio di persone rimaste, Kinski può recitare il testo fino alla fine. E Peter Geyer, che ha trovato e rimontato queste registrazioni, aggiunge in chiusura una frase dei diari dell' attore: '2000 anni fa quei farisei avevano almeno lasciato parlare Gesù prima di crocifiggerlo'." (Paolo Mereghetti, 'Corriere della Sera', 13 febbraio 2008)