Grecia. Tra il 1947 e il 1951, più di 80.000 uomini, donne e bambini greci furono internati nei campi di rieducazione sull'isola di Makronissos, istituiti per combattere la diffusione del comunismo. Tra i deportati erano presenti molti scrittori e poeti, tra cui Yannis Ritsos e Tassos Livaditis. Nonostante le difficoltà e le torture, molti di loro sono stati in grado di scrivere poemi che descrivono la vita da internati. I testi ritrovati si alternano agli slogan diffusi dagli altoparlanti nei campi e alle immagini dei resti degli accampamenti così come alle fotografie di repertorio. Un saggio filmato per vivere il ricordo delle rovine dimenticate e di una battaglia persa.
SCHEDA FILM
Regia: Olivier Zuchuat
Sceneggiatura: Olivier Zuchuat, Eleni Gioti
Fotografia: Olivier Zuchuat
Montaggio: Olivier Zuchuat
Aiuto regia: Eleni Gioti
Altri titoli: 
Like Stone Lions at the Gateway into Night
Durata: 87
Colore: C
Genere: DOCUMENTARIO 
Specifiche tecniche: HDCAM 1080p, DCP 24i (1:1.83)
Produzione: AMIP, PRINCE FILM IN CO-PRODUZIONE CON: RADIO TÉLÉVISION SUISSE (RTS), PERIPLUS, LES FILMS DU MÉLANGEUR, IN COLLABORAZIONE CON PONG FILM
NOTE
- OLIVIER ZUCHUAT FIGURA ANCHE COME CO-PRODUTTORE. 
 - COLLABORAZIONE ARTISTICA: CORINNE MAURY. 
 - CONSIGLIERE STORICO: STRATIS BOURNAZOS. 
 - REALIZZATO CON IL SOSTEGNO DI: OFFICE FÉDÉRAL DE LA CULTURE (DFI), CNC, CONSEIL GÉNÉRAL DE MIDI-PYRÉNÉES, FONDS REGIO FILMS AVEC LA LOTERIE ROMANDE, FONDS CULTUREL DE SUISSIMAGE, FONDS SUCCÈS CINÉMA. 
 - VOCI GRECHE: TASSOS RAPTIS, KOSTAS VASSARDANIS, YANNOS PERLEGKAS, MANOS VAKOUSSIS, PERIKLIS MOUSTAKIS. 
 - VOCE FRANCESE: JEAN-CLAUDE DAUPHIN. 
 - FILMATI D'ARCHIVIO: BBC, CINÉMATHÈQUE DE GRÈCE. 
 - ARCHIVIO FOTOGRAFICO: ASKI-ARCHIVES D'HISTOIRE SOCIALE CONTEMPORAINE, CICR, NITSA GAVRIILIDOU, STELIOS KASSIMATIS / ASSOCIATION FOTOGRAFIZONTAS, RIZOSPASTIS.