UNA SPOSA PER MAO
ITALIA - 1971

L'industriale varesino comm. Gino Ferreri, passa da un'attività all'altra con poco successo e con molte ipoteche. Sbandata è anche la sua famiglia composta dalla contessa Isa - svampita e perduta dietro al pittorastro Renato e dalle figlie Milly e Titti, scarse di cervello e nulla facenti. Da Sandra, figlia della defunta prima moglie, maoista e contestatrice. Ora il commenda ha fondato la Farmaferreri, produttrice della pillola "moon" capace di rendere bianca la pelle dei negri; e intende associarsi su piano mondiale con la Gray & Gray americana. A tale scopo ospita nella Villa Isa di Ostia il giovane titolare James Gray e il segretario Narcisus Black Side, di colore; non accorgendosi però che i due, decisi a gustarsi una vacanza, hanno scambiato nomi e ruoli. Mentre Milly e Titti fanno la corte al negro che credono titolare, questi si innamora di Sandra e finisce per sposarla. La Cenerentola esula e la famiglia Ferreri con il lauto assegno lasciato dal parente acquisito, riprende la manifatture delle scarpe.
- Regia:
- Attori: , , , , , , , , ,
- Soggetto: Albino Principe
- Sceneggiatura: Bruno Norbert
- Fotografia: Romolo Garroni
- Musiche: Marcello Gigante
- Montaggio: Anna Bolli
- Durata: 85'
- Colore: C
- Genere: COMMEDIA
- Specifiche tecniche: PANORAMICO EASTMANCOLOR
- Produzione: BEL PRI CINEMATOGRAFICA
- Distribuzione: INDIPENDENTI REGIONALI