The Blues Brothers
USA - 1980

Per procurarsi i 5.000 dollari necessari per pagare le tasse arretrate dall'orfanotrofio in cui sono cresciuti, e scongiurarne così la chiusura, due fratelli decidono di riunire tutti i vecchi componenti della loro band musicale. Ma non è semplice avere successo e gli artisti ne combinano di tutti i colori.
- Regia:
- Attori: - Jake Blues, - Elwood Blues, - Reverendo Cleophus James, - Curtis, - Ray, - Signora Murphy, - Steve 'The Colonel' Cropper, - Donald 'Duck' Dunn, - Murphy 'Murph' Dunne, - Willie 'Too Big' Hall, - Tom 'Bones' Malone, - 'Blue Lou' Marini, - Cuoco manager, - Alan 'Mr. Fabulous' Rubin, - La donna del mistero, - Capo dei naziskin, - Burton Mercer, - Suor Mary Stigmata, - Maury Sline, impresario teatrale, - Donna elegante, - Impiegato, - Bob, - Tucker McElroy, - Trooper Mount, - Trooper La Fong, - Impiegato
- Soggetto: John Landis, Dan Aykroyd
- Sceneggiatura: John Landis, Dan Aykroyd
- Fotografia: Stephen M. Katz
- Musiche: Canzoni: "Shake Your Moneymaker" cantata da Elmore James; "Think", da Aretha Franklin; "Shake a Tail Feather", eseguita da Ray Charles e la Blues Brothers Band; "Gimme Some Lovin'", "Main Theme From 'Rawhide'", "Stand by Your Man", "Everybody Needs Somebody to Love", "Sweet Home Chicago", "I Can't Turn You Loose", "She Caught the Katy", "Peter Gunn Theme" eseguite dalla Blues Brothers Band; "Minnie the Moocher" eseguita da Cab Calloway; "Jailhouse Rock" eseguita da Blues Brothers, James Brown, Cab Calloway, Ray Charles e Aretha Franklin "The Old Landmark" cantata da James Brown.
- Montaggio: George Folsey Jr.
- Scenografia: John Lloyd (John J. Lloyd)
- Arredamento: Hal Gausman, Leslie McCarthy-Frankenheimer (Leslie Frankenheimer)
- Costumi: Deborah Nadoolman
- Effetti: Art Brewer (Arthur Brewer), Roger Hansen, Albert Whitlock, Fred Griggs, MPI James Shourt & Robert Blalock
-
Altri titoli:
I fratelli Blues
The Blues Brothers - I fratelli Blues - Durata: 133'
- Colore: C
- Genere: AZIONE, COMMEDIA, MUSICALE
- Specifiche tecniche: 35 MM, PANORAMICO, PANAVISION - TECHNICOLOR
- Produzione: UNIVERSAL PICTURES
- Distribuzione: CIC (1980); NEXO DIGITAL (2012) - CIC VIDEO - LASERDISC: RCS FILMS & TV, PHILIPS VIDEO CLASSICS, PIONEER ELECTRONICS - DVD: PIONEER ELECTRONICS - DVD: UNIVERSAL PICTURES HOME ENTERTAINMENT (2010), BLU-RAY: UNIVERSAL PICTURES HOME ENTERTAINMENT (2011)
- Riedizione 1983, 2012
- Data uscita 20 Giugno 2012
TRAILER
NOTE
- PER FESTEGGIARE IL TRENTESIMO ANNIVERSARIO DI UNA DELLE COPPIE PIÙ FAMOSE DEL CINEMA, UNIVERSAL PICTURES ITALIA HA REALIZATO UN'EDIZIONE IN DUE DISCHI DEL CULT MOVIE DI JOHN LANDIS.
- GIUGNO 2012. A 30 ANNI DALLA SCOMPARSA DI JOHN BELUSHI E PER L'ANNIVERSARIO DEI 100 ANNI DELLA UNIVERSAL PICTURES LA NEXO DIGITAL RIPROPONE IN SALA LA VERSIONE RIMASTERIZZATA IN DIGITALE (2K) DEL FILM.
- DISPONIBILE IN BLU-RAY IN 4K ULTRA HD - UNIVERSAL PICTURES HOME ENTERTAINMENT (2020).
- GIUGNO 2012. A 30 ANNI DALLA SCOMPARSA DI JOHN BELUSHI E PER L'ANNIVERSARIO DEI 100 ANNI DELLA UNIVERSAL PICTURES LA NEXO DIGITAL RIPROPONE IN SALA LA VERSIONE RIMASTERIZZATA IN DIGITALE (2K) DEL FILM.
- DISPONIBILE IN BLU-RAY IN 4K ULTRA HD - UNIVERSAL PICTURES HOME ENTERTAINMENT (2020).
CRITICA
"Grandioso e validissimo spettacolo comico musicale. Lo spettacolo è indubbiamente riuscito nelle musiche (con la presenza di molti divi) nella grandiosità delle scene d'azione, nell'efficacia degli aspetti umoristici." ('Segnalazioni cinematografiche', vol. 90, 1981).
"Perfettamente in sintonia con lo spirito ribellistico e irriverente dei tempi, il film di Landis si è trasformato quasi immediatamente (anche per la presenza sulfurea di Belushi) in un fenomeno di costume, un canone di eleganza (occhiali Rayban modello Wayfarer, cravatte lunghe e strette, cappello e vestito rigorosamente neri), un inno alla musica blues e una pietra miliare della comicità demenziale. Una lista infinita di partecipazioni straordinarie. Assolutamente geniale." (Paolo Mereghetti)
"Perfettamente in sintonia con lo spirito ribellistico e irriverente dei tempi, il film di Landis si è trasformato quasi immediatamente (anche per la presenza sulfurea di Belushi) in un fenomeno di costume, un canone di eleganza (occhiali Rayban modello Wayfarer, cravatte lunghe e strette, cappello e vestito rigorosamente neri), un inno alla musica blues e una pietra miliare della comicità demenziale. Una lista infinita di partecipazioni straordinarie. Assolutamente geniale." (Paolo Mereghetti)