SPACE JAM
USA - 1996
Sul Pianeta dei Nerdlucks, il lunapark elettronico sta per fallire per mancanza di nuovi divertimenti. Alla ricerca di soluzioni per rimettere in sesto la situazione, Swackhammer, padrone del lunapark e capo dei Nerdlucks, invia un gruppo sulla Terra con il compito di rapire i Loony Tunes e carpire i segreti dei loro divertimenti. I Nerdlucks stanno per avere la meglio, quando Bugs Bunny ha un'idea: sfida gli avversari ad una partita di basket, se i Tunes vinceranno, potranno rimanere sulla Terra; se perderanno dovranno seguire i nemici sul loro Pianeta. Gli alieni accettano subito la sfida e, non conoscendo niente del basket, usano le loro capacità trasformistiche per avvicinare alcuni grandi campioni di pallacanestro e assorbirne tutte le energie. Bugs Bunny capisce che la situazione si sta mettendo male e decide di rivolgersi al grande Michael Jordan, che da qualche tempo si è dedicato al baseball ma è sempre una garanzia. Jordan accetta di partecipare alla sfida che si svolge all'insegna della spettacolarità e vede anche la partecipazione, tra i "terrestri", di Bill Murray. La squadra guidata da Bugs Bunny sembra sul punto di capitolare, quando anche gli altri campioni ritrovano l'energia e all'ultimo secondo ribaltano il risultato. Così gli sconfitti Nerdlucks fanno ritorno sul loro Pianeta, dove li aspetta la punizione di Swackhammer.
- Regia:
- Attori: - Se Stesso, - Stan Podolac, - Juanita Jordan, - Jeffrey Jordan, - Marcus Jordan, - Jasmine Jordan, - Michael Jordan A 10 Anni, - Giocatore Di Basket, - Ammiratrice, - Ammiratore, - Dottore, - Ragazzina, - Giocatore Di Golf, - Psicologo, - Se Stesso, - Arbitro Della Nba, - Donna Veggente, - Se Stesso, - Se Stesso, - Se Stesso, - Governante, - Se Stesso, - Se Stesso, - Se Stesso, - Se Stesso, - James Jordan, - Se Stesso, - Se Stesso, - Allenatore Di Charlotte
- Soggetto: Leo Benvenuti, Steve Rudnick, Timothy Harris, Herschel Weingrod
- Sceneggiatura: Leo Benvenuti, Steve Rudnick, Timothy Harris, Herschel Weingrod
- Fotografia: Michael Chapman
- Musiche: James Newton Howard
- Montaggio: Sheldon Kahn
- Scenografia: Geoffrey Kirkland
- Costumi: Marlene Stewart
- Effetti: Dan Levitan, Kevin Lingenfelser, Darrell Pritchett, Brian Tipton
- Durata: 85'
- Colore: C
- Genere: ANIMAZIONE
- Specifiche tecniche: PANORAMICA A COLORI
- Produzione: IVAN REITMAN - DAVID FALK - KEN ROSS
- Distribuzione: WARNER BROS. ITALIA
- Riedizione No
NOTE
- REVISIONE MINISTERO FEBBRAIO 1997.
- FRA I DOPPIATORI CHE PRESTANO LE VOCI AI CARTOON CI SONO SIMONA VENTURA, GIAMPIERO GALEAZZI, SANDRO CIOTTI E MASSIMO GIULIANI.
- FRA I DOPPIATORI CHE PRESTANO LE VOCI AI CARTOON CI SONO SIMONA VENTURA, GIAMPIERO GALEAZZI, SANDRO CIOTTI E MASSIMO GIULIANI.
CRITICA
"Bugs Bunny attacks!": il film, costato oltre 100 milioni di dollari, è diabolicamente vertiginoso, la super-coppia funziona a meraviglia, il ritmo è travolgente come uno spot dilatato, compare una rivale di Jessica Rabbit (e Valeria Marini), la coniglietta Lola Bunny (doppiata da Simona Ventura, voci anche di Giampiero Galeazzi e Sandro Ciotti). Cameo di Bill Murray, alla sceneggiatura ha collaborato il nostro Leo Benvenuti, molta musica rap. (Il Messaggero, Fabio Bo, 23/2/97)
Mescolare disegni animati e esseri umani è ormai un vecchio gioco, giocato anche da Roger Rabbitt e da Volere volare di Nichetti: il film per bambini di Joe Pytka è nuovo per i trucchi elettronici stupefacenti, e specialmente per la sua totale integrazione allo stile e alla sostanza della pubblicità. (La Stampa, Lietta Tornabuoni, 23/2/97)
Mescolare disegni animati e esseri umani è ormai un vecchio gioco, giocato anche da Roger Rabbitt e da Volere volare di Nichetti: il film per bambini di Joe Pytka è nuovo per i trucchi elettronici stupefacenti, e specialmente per la sua totale integrazione allo stile e alla sostanza della pubblicità. (La Stampa, Lietta Tornabuoni, 23/2/97)