Rey muerto
ARGENTINA - 1995

In una città del nord chiamata Rey Muerto, nel nord-ovest dell'Argentina, una donna fugge con i suoi tre figli da un marito violento.
- Regia:
- Attori: , , ,
- Sceneggiatura: Lucrecia Martel
- Fotografia: Esteban Sapir
- Musiche: Laura Ruggiero, Lía Crucet - (temi)
- Montaggio: Fernanda Rossi
- Scenografia: Alejandra Crespo
- Costumi: Alejandra Crespo
- Suono: Horacio Almada
-
Altri titoli:
Dead King
Historias Breves I: Rey muerto - Durata: 12'
- Colore: C
- Genere: CORTOMETRAGGIO, DRAMMATICO
- Produzione: SANTIAGO PAMPLIEGA
NOTE
- FA PARTE DELLA RACCOLTA "HISTORIAS BREVES 1", CHE COMPRENDE ALTRI 10 CORTOMETRAGGI REALIZZATI DA UN GRUPPO DI REGISTI VINCITORI DELLA PRIMA EDIZIONE DEL CONCORSO DI CORTOMETRAGGI TENUTO DALL'ISTITUTO NAZIONALE DI CINEMA E ARTI AUDIOVISIVE (I.N.C.A.A.) NEL 1994, CONSIDERATO FONDAMENTALE PER LA FORMAZIONE DELLA NUOVA GENERAZIONE DI FILMAKER DEL "NUEVO CINE ARGENTINO". GLI AUTORI DEGLI ALTRI CORTOMETRAGI SONO: DANIEL BURMAN, ISRAEL ADRIÁN CAETANO, JORGE GAGGERO, TRISTÁN GICOVATE, SANDRA GUGLIOTTA, PAULA HERNÁNDEZ, PABLO RAMOS, ULISES ROSELL, BRUNO STAGNARO E ANDRÉS TAMBORNINO.