Pink Floyd The Wall
GRAN BRETAGNA - 1982

Il film non ha una vera e propria trama poiché è tutto una serie di immagini e visioni ispirate dalle parole delle canzoni dei Pink Floyd (LP 1979 dal titolo omonimo The Wall). Il protagonista Pink (il bravo Bob Geldof al suo esordio cinematografico) è un famoso cantante rock tossicodipendente, idolatrato dai suoi fans e manipolato abilmente dai suoi manager. In attesa di esibirsi sul palcoscenico si chiude in una stanza d'albergo davanti ad un televisore che trasmette film di guerra e che stimola Pink a ripensare alla sua vita. Ritorna al pensiero della sua infanzia triste priva del padre morto in guerra, vittima di una madre possessiva, di una scuola autoritaria con insegnanti sadici; ripensa alle rivoluzioni del '68, alla violenza della repressione poliziesca, alla scelta della donna e del matrimonio fallito, agli odiati fans che lo amano ma che lo schiavizzano. Una vita che scorre nella mente del protagonista attraverso una serie di flash-back tratti da una realtà vera e propria ma sempre ossessiva e alienante oppure resi tramite cartoni animati mostruosi e allucinanti.
- Regia:
- Attori: - Pink, - Madre Pink, - Padre Pink, - Moglie di Pink, - Pink Giovane, - Maestro, - Il piccolo Pink, - Manager del Rock
- Soggetto: Roger Waters
- Sceneggiatura: Roger Waters
- Fotografia: Peter Biziou
- Musiche: MUSICHE ESEGUITE DA PINK FLOYD E DI ROGER WATERS
- Montaggio: Gerry Hambling
- Scenografia: Brian Morris
- Effetti: Graham Longhurst, Chris Thomas King, Martin Gutteridge, Effects Associates Ltd.
- Durata: 95'
- Colore: C
- Genere: MUSICALE
- Specifiche tecniche: SCOPE COLORE
- Produzione: ALAN MARSHALL
- Distribuzione: CIC - DOMOVIDEO, POLYGRAM FILMED ENTERTAINMENT VIDEO, L'UNITA' VIDEO
- Vietato 14