Ogami il pericolo giallo
Baby Cart at the River Styx
GIAPPONE - 1972

Il samurai Itto Ogami, amministratore di giustizia nel Giappone medioevale, viene bandito dalla sua provincia per aver vendicato con le proprie mani l'assassinio della moglie, vittima del clan rivale degli Yaguio. Avendo deciso di porre la sua spada al servizio di chi lo paghi, egli vaga di città in città, col figlioletto appresso, sventando puntualmente gli attacchi che gli muovono le donne guerriere di Sayaka Yaguio. Mentre quest'ultima, sola sopravvissuta del gruppo, tenta invano di aver ragione di Ogami sottraendogli il figlio, il samurai s'incarica per conto di un clan di tessitori, i cui affari sono in pericolo a causa di un traditore, di uccidere lui e i tre banditi che lo custodiscono. A missione compiuta, Ogami riprende il cammino, mentre Sayaka, sopraffatta dall'ammirazione per la sua invincibilità, rinuncia per sempre all'idea di ucciderlo.
- Regia:
- Attori: - Itto Ogami, - Shiranui, - Daigoro, - Quick Change Oyô, - Messaggero 1, - Messaggero 2, - Messaggero 3, , , , , , ,
- Soggetto: Goyu Kojima, Kazuo Koike
- Sceneggiatura: Goyu Kojima, Kazuo Koike
- Fotografia: Chishi Makiura
- Musiche: Hideaki Sakurai
- Montaggio: Toshio Taniguchi
- Scenografia: Akira Naito
-
Altri titoli:
Lone Wolf and Cub: Baby Cart in Land of Demons
Baby Cart in the Land of Demons
Sword of Vengeance V - Durata: 89'
- Colore: C
- Genere: ARTI MARZIALI
- Specifiche tecniche: TOHOSCOPE EASTMANCOLOR
- Produzione: KATSU PRODUCTIONS PER TOHO
- Distribuzione: TITANUS (1974)
- Vietato 14
NOTE
- VERSIONE RIVISITATA DAGLI AMERICANI DEI PRIMI DUE EPISODI DELLA SERIE CINEMATOGRAFICA "SWORD OF VENGEANCE".
- SCENEGGIATURA AGGIUNTA USA: ROBERT HOUSTON.
- SCENEGGIATURA AGGIUNTA USA: ROBERT HOUSTON.
CRITICA
"E' la storia di un samurai medievale rimasto leggendario per le sue imprese, compiute con incredibile valore militare, ma dietro il movente della vendetta e al soldo di feudatari in lotta. Molto singolare per il ritmo, per le movenze classiche da teatro giapponese dei personaggi." (Segnalazioni cinematografiche, vol. 77, 1974)