Nel mondo grande e terribile
ITALIA - 2017

La vita e le idee di Antonio Gramsci raccontate attraverso le parole che ha scritto nelle Lettere e nei Quaderni dal Carcere. Il film narra alcuni momenti della vita e parti del complesso pensiero di Gramsci per mezzo di una rappresentazione che restituisce la complessità delle sue riflessioni, la sua umanità e le difficoltà della sua esistenza. Vengono mostrati gli ultimi dieci anni della sua vita in carcere. Un carcere duplice: materiale, concreto ma anche intangibile, immaginario. Un periodo duro e faticoso. Ciononostante, le sue riflessioni durante il carcere, hanno lasciato una traccia indelebile nel pensiero filosofico contemporaneo. Lo spazio scenico del presente carcerario è mostrato anche come uno spazio mentale, quasi astratto che si allarga e si restringe a seconda del suo stato d'animo. Il prigioniero Gramsci lotta, dibatte, rievoca. Nella sua cella si materializzano i suoi ricordi e i suoi fantasmi. Il film si articola in una struttura a più livelli che si intersecano, e si ritrovano in rimandi e assonanze reciproche.
- Regia: , ,
- Attori: - Antonio Gramsci, - Nino, Gramsci bambino, - Tatiana Schucht, - Giulia Schucht, - Gustavo Trombetti, - Nicolaj Bucharin, - Agente di custodia sardo, - Vincenzo Bianco, - Giudice Inquirente, - Teresina Gramsci, - Madre di Gramsci, - Padre di Gramsci, - Medico, - Agente di custodia, - Gennaro Gramsci, - Emma Gramsci, - Grazietta Gramsci, - Teresina Gramsci bambina, - Mario Gramsci, - Carcerato, - Carcerato, - Carcerato, - Carcerato, - Russo, - Russo, - Russo, - Russo
- Soggetto: Antonio Gramsci - (scritti), Laura Perini, Maria Grazia Perria, Daniele Maggioni
- Sceneggiatura: Laura Perini, Maria Grazia Perria, Daniele Maggioni - (collaborazione)
- Fotografia: Paolo Carboni
- Musiche: Massimo Ferra
- Montaggio: Daniele Maggioni, Andrea Lotta
- Scenografia: Pietro Rais
- Costumi: Stefania Grilli, Salvatore Aresu
- Suono: Piergiuseppe Fancellu - (presa diretta)
-
Altri titoli:
In the Great and Terrible World
- Durata: 80'
- Colore: C
- Genere: BIOGRAFICO, DRAMMATICO
- Specifiche tecniche: DCP
- Tratto da: Lettere e "Quaderni del carcere" (ed. Einaudi) di Antonio Gramsci
- Produzione: TORE CUBEDDU PER TERRA DE PUNT, IN COLLABORAZIONE CON ISTITUTO GRAMSCI SARDEGNA
- Distribuzione: TORRE FILM
- Data uscita 23 Marzo 2017
NOTE
- REALIZZATO CON IL SOSTEGNO DI: REGIONE AUTONOMA DE SARDEGNA, COMUNE DI CAGLIARI, CAGLIARI FILM COMMISSION, FONDAZIONE SARDEGNA FILM COMMISSION. CON LA PARTECIPAZIONE DI: SARDEGNA TEATRO, CASA MUSEO DI ANTONIO GRAMSCI, SOCIETÀ UMANITARIA-CINETECA SARDA, EJA TIVU, FONDAZIONE GRAMSCI ONLUS.