Ludwig II
Ludwig II: Glanz und Ende eines Königs
GERMANIA OCCIDENTALE - 1955

La tormentata vita di Luigi II di Baviera, incoronato re nel 1864 e deposto due anni dopo perché dichiarato pazzo. Nel corso della sua esistenza fu oppositore della politica espansionistica dilagante nella Germania dell'epoca anche se dovette aderire all'alleanza promulgata da Bismark, fu protettore del compositore Richard Wagner che ricevette da lui notevoli somme di denaro per realizzare le sue opere musicali, fu affettivamente legato alla principessa Sissi, sposa dell'Imperatore d'Austria, e compì folli spese per realizzare i suoi sfarzosi castelli. La sua tragica morte per annegamento nel Lago di Starnberg, avvenuta il 13 giugno 1886, è sempre rimasta avvolta nel mistero.
- Regia:
- Attori: - Ludwig II, - Imperatrice Elisabetta d'Austria, - Pricipessa Sophie, - Richard Wagner, - Otto von Bismarck, - Conte Holnstein, - Pfistermeister, - Dottor Gudden, - Principe Luitpold, - Primo Ministro, - Principe Otto, - Generale von der Tann, - Imperatore Francesco Giuseppe, - Ministro Hohenfels, - Cosima von Bülow, - Dürckheim, - Eckert, - Principe Luigi Ferdinando, - Mayr, - Leibkoch
- Soggetto: Kadidja Wedekind
- Sceneggiatura: Peter Berneis - (adattamento), George Hurdalek
- Fotografia: Douglas Slocombe
- Musiche: Heinrich Sutermeister
- Montaggio: Anneliese Schönnenbeck
- Scenografia: Hein Heckroth
- Costumi: Ursula Maes
- Durata: 115'
- Colore: C
- Genere: BIOGRAFICO, DRAMMATICO, STORICO
- Specifiche tecniche: 35 MM (1:1.33) - TECHNICOLOR
- Produzione: WOLFGANG REINHARDT, CONRAD VON MOLO PER AURA
NOTE
- PRESENTATO IN CONCORSO ALL'VIII° FESTIVAL DI CANNES (1955).