La mia terra
This Earth Is Mine
USA - 1959

Philippe Rambeau, patriarca di una ricca famiglia californiana, possiede estesissimi vigneti che il proibizionismo rende improduttivi ma, confidando nel futuro, cerca di estendere ancora i suoi possedimenti combinando le nozze tra sua nipote Elizabeth e il proprietario dei terreni confinanti. La ragazza viene avvertita dei piani dello zio da John, il figliastro di Martha, la figlia primogenita di Philippe. I due ragazzi provano l'uno per l'altra una profonda simpatia, ma non smettono mai di punzecchiarsi e litigare. John, che vuole in ogni modo sottrarsi all'autorità dello zio, lascia la tenuta e prende contatti con i contrabbandieri di alcool per vendere l'uva di famiglia a prezzi vantaggiosi. Durante la sua assenza, una ragazza ricatta i Rambeau dichiarando di essere stata sedotta da John e di essere incinta di suo figlio. Elizabeth, sconvolta, decide così di troncare ogni relazione con lui. Al suo ritorno, John viene accolto dai rimproveri e, quando cerca di far dire la verità alla ragazza, il marito di lei lo picchia e lo ferisce. Durante la lite furibonda con Philippe, per errore John appicca il fuoco alla tenuta. Il vecchio patriarca non reggerà il colpo e John si troverà a dover ricostruire il patrimonio di famiglia. Ma ora, al suo fianco, c'è Elizabeth.
- Regia:
- Attori: - John Rambeau, - Elizabeth Rambeau, - Martha Fairon, - Philippe Rambeau, - Francis Fairon, - Charlotte Rambeau, - Luigi Griffanti, - Signora Griffanti, - Andre Swann, - Monica, - Chu, - Maria, - Petucci, - Signora Petucci, - Dietrich, - Yakowitz, - Giudice Gruber, - David, l'autista
- Soggetto: Alice Tisdale Hobart - (romanzo)
- Sceneggiatura: Casey Robinson
- Fotografia: Winton Hoch (Winton C. Hoch), Russell Metty
- Musiche: Hugo Friedhofer
- Montaggio: Ted J. Kent
- Scenografia: George W. Davis, Alexander Golitzen, Eric Orbom
- Arredamento: Oliver Emert, Russell A. Gausman, Ruby R. Levitt
- Costumi: Bill Thomas
- Durata: 135'
- Colore: C
- Genere: DRAMMATICO
- Specifiche tecniche: 35 MM, CINEMASCOPE, TECHNICOLOR
- Tratto da: romanzo "The Cup and the Sword" di Alice Tisdale Hobart
- Produzione: CLAUDE HEILMAN, CASEY ROBINSON PER UNIVERSAL INTERNATIONAL PICTURES, VINTAGE PRODUCTIONS
- Distribuzione: UNIVERSAL
CRITICA
"Il film narra le vicende di un 'clan', cioè di un complesso familiare, i cui membri sono molto legati alla loro terra. Il lavoro si svolge con andamento corale e nonostante qualche cedimento e qualche lentezza, risulta dignitoso e diretto con buon mestiere. Spigliata la recitazione." ('Segnalazioni cinematografiche', vol. 46, 1959).