La fredda luce del giorno
The Cold Light of Day
USA - 2012

Will Shaw, giovane trader di Wall Street, è in vacanza in Spagna quando la sua famiglia viene rapita. Will ha poche ore per ritrovare i suoi e, nel frattempo, dovrà anche svelare una cospirazione governativa collegata ai segreti di suo padre Martin. Ad aiutarlo nella sua missione ci sarà un complice inaspettato: Lucia, una sorellastra che non sapeva di avere...
- Regia:
- Attori: - Will Shaw, - Carrack, - Martin, - Lucia, - Zahir, - Gorman, - Maximo, - Laurie Shaw, - Josh, - Dara, - Meckler, - Carlos, - Esmael, - Dixon, - Reynaldo, - Cesar, - Christiana, - Pizarro, - Habib, - Vicente, - Bandler
- Sceneggiatura: Scott Wiper, John Petro
- Fotografia: Remi Adefarasin
- Musiche: Lucas Vidal
- Montaggio: Valerio Bonelli
- Scenografia: Benjamín Fernández
- Arredamento: Beatriz González
- Costumi: Bina Daigeler
- Effetti: Chris Reynolds, Rafa Solorzano
- Durata: 93'
- Colore: C
- Genere: THRILLER
- Specifiche tecniche: ARRIFLEX 435, 35 MM - TECHNICOLOR
- Produzione: SUMMIT ENTERTAINMENT, INTREPID PICTURES, GALAVIS FILM, FILM RITES, FRIA LUZ DEL DIA, A.I.E., PICTURE MACHINE
- Distribuzione: MOVIEMAX
- Data uscita 18 Maggio 2012
TRAILER
NOTE
- TRA I PRODUTTORI ESECUTIVI FIGURANO ANCHE STEVEN ZAILLIAN E SCOTT WIPER.
CRITICA
"Il cast è stato assortito senza risparmio, affiancando al giovane Henry Cavill (il prossimo 'Superman') veterani come Bruce Willis e Sigourney 'Ripley' Weaver. Anche il soggetto, pur non originale, a priori può sembrare invitante: ricorda i thriller paranoici di serie B di qualche anno fa, con l'eroe inconsapevole preso in mezzo a un intrigo pericoloso in un Paese straniero. (...) Il guaio della 'Fredda luce del giorno', produzione hollywoodiana diretta senza emozione dal francese Mabrouk El Mechri, è la caparbietà con cui sacrifica ogni verosimiglianza all'azione-per-l'azione, sulla base di una sceneggiatura che sembra farsi beffe della logica; e, forse, dello spettatore." (Roberto Nepoti, 'La Repubblica', 18 maggio 2012)
"Colpi di scena a ripetizione, molti dei quali telefonati, nel classico thriller dell'uomo in fuga. Se non state li a sottilizzare, allora è il film giusto per voi." (Maurizio Acerbi, 'Il Giornale', 18 maggio 2012)
"Colpi di scena a ripetizione, molti dei quali telefonati, nel classico thriller dell'uomo in fuga. Se non state li a sottilizzare, allora è il film giusto per voi." (Maurizio Acerbi, 'Il Giornale', 18 maggio 2012)