Il diritto di uccidere
In a Lonely Place
USA - 1950
Dixon Steele è uno sceneggiatore di Hollywood dotato di talento ma con un carattere violento e irascibile. Viene coinvolto nell'omicidio di una guardarobiera essendo stato l'ultima persona a vederla in vita, e la polizia lo sospetta immediatamente, a causa del suo carattere, ma Laurel, una attrice sua vicina di casa, depone in suo favore. L'amicizia fra Dixon e Laurel muta in amore, ma lei non è certa della sua completa innocenza e il loro rapporto entra in crisi. Non basterà scoprire che il vero colpevole è il fidanzato della vittima per riavvicinare i due amanti.
- Regia:
- Attori: - Dixon Steele, - Laurel Gray, - Brub Nicolaj, - Capitano Lochner, - Mildred Atkinson, - Frances Randolph, - Cameriere, - Impiegato Ufficio Postale, - Paul, - Effie, - Martha, - Swan, - Hensy Keler, - Junior, - Charles Waterman, - Ted Barton, - Lloyd Barnes, - Sylvia Nicoalaj, - Cantante, - Dr. Richards, - Mel Lippman
- Sceneggiatura: Edmund H. North - (adattamento), Andrew Solt
- Fotografia: Burnett Guffey
- Musiche: George Antheil
- Montaggio: Viola Lawrence
- Arredamento: William Kierman
- Costumi: Jean Louis
-
Altri titoli:
Paura senza perché
- Durata: 95'
- Colore: C
- Genere: POLIZIESCO
- Tratto da: romanzo omonimo di Dorothy B. Hughes
- Produzione: ROBERT LORD E HENRY S. KESLER PER SANTANA PRODUCTION
- Distribuzione: CEIAD
CRITICA
"Dal punto di vista artistico e tecnico il film non manca di pregi: molto efficace l'interpretazione di Bogart." ('Segnalazione cinematografiche', vol. 29, 1951)