I FICHISSIMI
Milano, periferia della grande città. Romeo, milanese purosangue, e Felice, immigrato pugliese ma ormai "integrato" e conquistato dalla vita del Nord, si odiano a vicenda. I loro gruppi di amici diventano bande rivali, pronte a scontrarsi e a battersi di fronte al più piccolo pretesto. Il caso vuole che di li a poco Romeo si innamori di Giulietta, senza sapere che questa è la sorella del rivale. Quando lo scopre, per i due giovani amarsi diventa un inferno. Felice li perseguita e cerca di ostacolarli in ogni modo. Un giorno Romeo è coinvolto in un incidente d'auto, a causa del quale deve far fronte ad un grosso pagamento di danni. Disperato, tenta una rapina ad un banco di pegni, ma non riesce nell'intento e finisce in galera. Nel frattempo Giulietta si è promessa ad un altro, e, con il consenso del fratello, decide di sposarlo. Ma proprio il giorno del matrimonio Romeo è riconosciuto innocente, esce dal carcere e corre in chiesa a rapire Giulietta. Seguono folli inseguimenti e scontri violenti tra le parti avverse, prima del lieto fine, in cui Romeo e Giulietta riusciranno finalmente a coronare il loro sogno d'amore.
CAST
- Regia:
- Attori: - Felice, - Romeo, - Giulietta, , , , , ,
- Soggetto: Enrico Vanzina, Carlo Vanzina
- Sceneggiatura: Enrico Vanzina, Carlo Vanzina
- Fotografia: Sandro D'Eva
- Musiche: Detto Mariano
- Montaggio: Raimondo Crociani
CRITICA
(...) Il risultato è una storiella dei giorni nostri, nè più nè meno credibile di molte realizzate con ben altre ambizioni, ma simpatica e gradevole, tanto più semplice e piacevole a seguirsi, quanto più riesce ad evitare (ed è da considerare un pregio) le solite cadute di gusto nel turpiloquio o nella banalità delle situazioni scontate (Segnalazioni cinematografiche).