GLI ANNI SPEZZATI
GALLIPOLI
E' una pagina della storia nazionale australiana o meglio della tragica conclusione sulle rocce di Gallipoli di un assalto comandato, nel nome del re e dell'impero d'Inghilterra, al corpo di spedizione australiano considerato, dal comando inglese, solo e semplicemente carne da cannone per distrarre il nemico da uno sbarco che le truppe inglesi avrebbero fatto un poco più in là. Un massacro che non risparmia il protagonista la cui corsa, cominciata nei prati vicino a casa, si spezzerà di fronte all'ultima pallottola nell'estremo, assolutamente inutile, assalto.
CAST
- Regia:
- Attori: - Frank Dunne, - Archy, - Zio Di Archy, - Rose Hamilton, - Billy, - Barnay, - Snowy, - Robinson, - Wallace Hamilton, - Benton, - Gen. Gardner, - Les Mccann, - Sergente Major, - Zac, - Speaker, - Laura,
- Soggetto: Peter Weir
- Sceneggiatura: David Williamson
- Fotografia: Russell Boyd
- Musiche: Brian May - TOMASO ALBINONI, GEORGES BIZET, JEAN MICHEL JARRE "OXIGENE"
- Montaggio: William M. Anderson
- Scenografia: Wendy Weir
- Costumi: Terry Ryan
- Effetti: Steve Courtley, Mont Fieguth, David Hardie, Bruce Henderson, Chris Murray
NOTE
NOMINATION COME MIGLIOR FILM STRANIERO AL GOLDEN GLOBE DEL 1981.
CRITICA
Più che un film bellico sulla futilità della guerra è un racconto picaresco di viaggi, avventure, amicizie virili. Weir ha mano felice nell'affettuosa descrizione dei personaggi, nella rievocazione di un'epoca. (Laura e Morando Morandini, Telesette).
Davvero un bel film, che conferma la predilezione di Weir per le tristi vicende di adolescenti che difficilmente diverranno adulti. Gran respiro, stupenda fotografia, buona interpretazione di Mark Lee e di Mel Gibson, non ancora divo fatale. Un film che, insieme a "Picnic a Hangin Rock" aiuta molto a capire il suggestivo "L'attimo fuggente". (Francesco Mininni, Magazine italiano tv).
Davvero un bel film, che conferma la predilezione di Weir per le tristi vicende di adolescenti che difficilmente diverranno adulti. Gran respiro, stupenda fotografia, buona interpretazione di Mark Lee e di Mel Gibson, non ancora divo fatale. Un film che, insieme a "Picnic a Hangin Rock" aiuta molto a capire il suggestivo "L'attimo fuggente". (Francesco Mininni, Magazine italiano tv).